GDC

Valida la prova del ricevimento postale del ricorso tributario anzichè della spedizione

12 Gennaio 2018
By

Il Comune di Tortora (CS) ha proposto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR Calabria relativa ad un AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI per violazione dell’art. 22, c-3, del D.lgs. n.504/1992 ed art. 360, c.1, c.p.c., per avere erroneamente...

Read more »

L’agevolazione ICI prima casa 2007/2008 solo per l’immobile con residenza anagrafica del nucleo familiare

12 Gennaio 2018
By

La Corte di Cassazione, SEZ. VI CIVILE, con l’Ordinanza n.303/2018, pubblicata il 9 gennaio 2018, accogliendo il ricorso proposto dal Comune di CASTIGLIONE DELLA PESCAIA avverso la decisione della CTR Toscana relativa ad un AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI 200/2008,...

Read more »

Per la collocazione di cartelli pubblicitari nella strada statale non scatta il silenzio assenso

12 Gennaio 2018
By

Il Tribunale di Teramo accoglieva l’appello del Comune di Roseto degli Abruzzi in riforma della sentenza del Giudice di Pace relativa ad un Verbale della Polizia Municipale a carico di una ditta pubblicitaria che aveva installato abusivamente  un cartello...

Read more »

Imponibilità alla Tari per i beni confiscati per mafia

11 Gennaio 2018
By

Ai sensi dell’art. 1 c. 641 L. n. 147/2013, il presupposto della Tari è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Sono escluse...

Read more »

TARI per le case vacanze: il Comune può disciplinare una tariffa speciale per i B&B

Ai fini della determinazione della tariffa rifiuti, il Comune può del tutto legittimamente stabilire una differenziazione tra l’attività di B&B svolta in una civile abitazione, rispetto alla tariffa abitativa ordinaria. Con nota del 15 marzo 2016, l’IFEL fornisce alcune...

Read more »

L’area destinata ad attività estrattiva, se edificabile, paga l’ICI sul valore venale

8 Gennaio 2018
By

La Corte di Cassazione, SEZ. VI CIVILE, con l’Ordinanza n.14410/2017, ha deciso che l’area adibita ad attività estrattiva secondo lo strumento urbanistico, ne esclude la natura agricola ai fini della determinazione della base imponibile ICI qualificandola come suscettibile di...

Read more »

È soggetta alla TARSU la superficie dello stabilimento balneare destinata alla ristorazione

5 Gennaio 2018
By

Il Comune di Bari ha proposto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR Puglia che aveva respinto l’appello dello stesso Comune relativo ad un AVVISO DI PAGAMENTO TARSU/2012 che la CTP di Bari aveva annullato previa disapplicazione del...

Read more »

Legge di bilancio 2018. Sintesi delle novità in materia di tributi ed altre entrate locali

2 Gennaio 2018
By

Con legge 27 dicembre 2017 n. 205 Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (pubblicata nel Suppl. Ord. N. 62 della Gazz, Uff, n. 302 del 29 dicembre 2017) è...

Read more »

Coefficienti TARI in deroga anche per il 2018

2 Gennaio 2018
By

Tra le novità approvate in ultima battuta dalla nuova legge di bilancio 27 dicembre 2017, n. 205 troviamo la proroga della deroga ai coefficienti ministeriali contenuti nel DPR 158/99, recante il cosiddetto metodo normalizzato, che potranno essere quantificati anche...

Read more »

È competente il giudice ordinario a decidere il rimborso dell’IVA non dovuta sulla TIA

22 Dicembre 2017
By

Le SEZIONI UNITE DELLA CASSAZIONE, con la sentenza n.27437/2017, pubblicata il 20 novembre 2017,  hanno deciso che è attribuita al giudice ordinario la competenza in materia di rimborso dell’IVA, indebitamente applicata sulla TIA (Tariffa integrata ambientale),  richiesto dai contribuenti....

Read more »

Ipoteche iscritte con ingiunzione fiscale. Il via libera dell’Agenzia delle Entrate

19 Dicembre 2017
By

A distanza di quasi dieci anni dalla circolare dell’Agenzia del Territorio n. 4/T del 20 maggio 2008, l’Agenzia delle Entrate interviene per consacrare l’idoneità dell’ingiunzione fiscale a costituire titolo per l’iscrizione ipotecaria alla pari della cartella di pagamento dell’Agente...

Read more »

Niente ICI per l’immobile pubblico nella fase di attività preparatorie per le finalità istituzionali

19 Dicembre 2017
By

Di particolare interesse il giudizio della Corte di Cassazione nella controversia fra il Comune di Milano, che ha notificato un AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI 2011 alla Città Metropolitana di Milano, proprietaria di un immobile che la CTR Lombardia aveva...

Read more »

I decreti del Ministero dell’Interno in favore di Comuni colpiti dai sisma

I decreti del Ministero dell’Interno in favore di Comuni colpiti dai sisma

Il Ministero dell’Interno con propri comunicati del 15 dicembre 2017 ha reso note le seguenti misure adottate con decreti in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, a favore di Comuni colpiti da eventi sismici. Rimborso del minor gettito IMU...

Read more »

Il fabbricato di categoria F/2 non è soggetto ad ICI come area edificabile

18 Dicembre 2017
By

La Corte di Cassazione, con la sentenza n.23801/2017 della SEZ. V CIV., ha ribadito il principio secondo cui “in tema di imposta comunale sugli immobili,  il fabbricato accatastato come unità collabente (categoria F/2), oltre a non essere tassabile come...

Read more »

Irretroattiva la rendita catastale ai fini ICI, efficace solo dalla data della notificazione

13 Dicembre 2017
By

La Cassazione, con l’ordinanza n. 28921/2017, ha accolto il ricorso del Comune di Marnate, rinviando alla CTR della Lombardia la sentenza impugnata perché venga riesaminata nel merito alla luce dei principi espressi dalla stessa Corte. Oggetto della controversia la...

Read more »

Viola le norme sulla concorrenza la proroga del servizio idrico e dei rifiuti in caso di aggregazione alla società partecipata

13 Dicembre 2017
By

L’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), con la segnalazione AS1454 pubblicata nel Bollettino n.46 del 4 dicembre 2017, ha rappresentato alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia la criticità insita nella Legge Regionale n. 5/2016, la quale prevede...

Read more »

Per la Corte Costituzionale la revisione del classamento catastale deve essere rigorosamente motivata

12 Dicembre 2017
By

Con la sentenza n. 249/2017, depositata in data 1 dicembre 2017, la Corte costituzionale ha dichiarato la legittimità costituzionale dell’articolo 1, comma 335, della legge n. 311 del 2004 (La revisione parziale del classamento delle unità immobiliari di proprietà...

Read more »

La fine del monopolio delle Poste per la notifica degli atti ed i requisiti per i nuovi operatori

12 Dicembre 2017
By

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha formulato con la Segnalazione del 31 ottobre 2017 le proprie osservazioni in merito al Regolamento per il rilascio delle licenze necessarie per lo svolgimento del servizio di notificazione a mezzo...

Read more »

Illegittime per la Corte Costituzionale alcune norme della Legge che istituisce l’Agenzia Sarda delle Entrate

11 Dicembre 2017
By

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 245/2017, depositata il 29 novembre 2017, ha dichiarato la illegittimità di alcune norme della Legge Regionale della Sardegna n. 25/2916 recante la istituzione dell’Agenzia sarda delle entrate (ASE),  nel giudizio promosso dalla...

Read more »

La quota variabile Tari si applica sulle seconde case. Nuove precisazioni sui rimborsi

7 Dicembre 2017
By

Nuova interpellanza sulla quota variabile Tari. Le questioni sollevate nei giorni scorsi continuano ad alimentare il dibattito alla ricerca di soluzioni certe. Oggetto del nuovo quesito è l’ulteriore effetto che poteva rischiare di produrre la soluzione della quota variabile...

Read more »

Fonti OnLine

QUOTIDIANI TEMATICI

Archivi

CONVEGNO

IL BES NEL DEF

20 giugno 2017


Per informazioni »