Cassazione: Ordinanza n. 4002 del 13.03 2012


              Cassazione: Ordinanza 4002 del 13.03 2012 Ricorso alla Commissione tributaria – Decorrenza dei termini per il deposito La Corte, aderendo a un recente orientamento, ha affermato che “ai fini della costituzione in giudizio del ricorrente, il ricorso direttamente notificato con raccomandata a mezzo del servizio postale deve essere depositato nella segreteria della Commissione tributaria, a pena di inammissibilità, entro trenta giorni dalla ricezione da parte del destinatario e non dalla spedizione da parte del ricorrente (v. Cass. 12815/08, 9173/11)”.   L’assenza di una specifica previsione, sia nel giudizio di primo grado sia in appello (per il rinvio dell’articolo 53, comma 2, all’articolo 22, Dlgs 546/1992), ha dato luogo a due diversi orientamenti in seno alla stessa Corte di cassazione.  E  in tale contrasto di giurisprudenza  si nota  nell’indirizzo seguito dal relatore rispetto alle conclusioni cui è pervenuto il Collegio nel caso sottoposto al suo esame. Nella relazione emerge una documentata discordanza interpretativa sulla materia, che aveva la consuetudine  di stabilire la tempestività o meno della costituzione in appello, a far a data dalla spedizione del ricorso, e non a quella di ricezione dell’atto da parte del destinatario. Ciò in quanto la decorrenza del termine di trenta giorni per la […]

Attenzione!
Per visualizzare il contenuto dell'articolo è necessario essere autenticati!

Per accedere fai click qui
Se non sei abbonato clicca qui per richiedere l'attivazione di un utenza

BEST PRACTICE GESTIONE ENTRATE

Roma

Sala della Protomoteca

22 Gennaio 2020


Per informazioni...

CONVEGNO

San Gemini (TR)

Fiscalità Locale

13 Dicembre 2019


Per informazioni...

SEMINARIO

"Tra Corse e Ricorsi
fai Strada alla Legalità"

28 marzo 2018


Per informazioni »

CONVEGNO

I tributi
locali nel 2017

24 marzo 2017


Consulta la
Cartella Stampa
e gli Atti »

CODICE TRIBUTARIO

GIUSTIZIA TRIBUTARIA

ATTI DEL CONVEGNO

"VERIFICHE FISCALI :
manuale di sopravvivenza"




Consulta il materiale

CODICE ISBN:
9788860271068

ACQUISTA