Giurisprudenza

Giurisprudenza

Rischi e opportunità per l’economia degli enti locali: l’esame del DEF

4 Maggio 2023
By

Si è tenuta lo scorso 19 aprile 2023 l’audizione dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) per l’esame del documento di economia e finanza 2023, nel corso del quale è stato posto l’accento su tre aspetti fondamentali contenuti nell’atto in questione:...

Read more »

Esenzioni IMU: le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2023

21 Aprile 2023
By

L’ IMU (imposta municipale propria) è spesso soggetta a modifiche normative e, per effetto della nuova Legge di Bilancio 2023, il tema è stato interessato anche questa volta da particolari novità riguardanti principalmente alcuni casi di esenzione. Più in...

Read more »

L’esenzione ICI/IMU  per le attività didattiche svolte dagli istituti religiosi con modalità non commerciali

21 Dicembre 2022
By

Due recenti sentenze della Sezione Tributaria della  Corte di Cassazione hanno nuovamente affrontato il problema dello svolgimento di attività didattiche da parte di Istituti Religiosi in relazione alla applicabilità della esenzione prevista dall’art. 7, c. 1, lettera  i), del...

Read more »

Rassegna delle più rilevanti pronunce della Corte di Cassazione in materia di tributi locali

Cassaz. Sezione VI Civile –  Ordinanza n. 29010/2022 -pubblicata il 6 ottobre 2022 Accertamento con adesione – Esclusione per controversie di solo diritto In merito ad un Avviso di Accertamento ICI per l’anno 2009 del Comune di CASTENASO (BO),...

Read more »

Infondate per la Consulta le questioni di legittimità del pagamento degli interessi nella procedura di dissesto

9 Novembre 2022
By

La Corte Costituzionale è intervenuta a decidere sul giudizio di legittimità promosso dal Consiglio di Stato in relazione all’art. 248, comma 4, del decr. legisl. n. 267/2000 (Testo Unico sugli enti locali), concernente la sospensione del pagamento degli interessi...

Read more »

Ingiunzione fiscale legittima per la riscossione delle società in house senza iscrizione nell’Albo

9 Novembre 2022
By

Ribadita dalla Cassazione la possibilità di utilizzo della ingiunzione ex R.D. 639/1910 per la riscossione delle sanzioni per violazioni del Codice della Strada da parte di società in house del Comune non iscritta nell’Albo del MEF. In esito alla...

Read more »

LA SENTENZA N. 209/2022 DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULL’IMU PER L’ABITAZIONE PRINCIPALE

3 Novembre 2022
By

In un precedente articolo del 26 aprile 2022 avevo già affrontato la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte Costituzionale (con ordinanza n. 94 del 12 aprile 2022) in merito all’esenzione IMU riguardante l’abitazione principale. In quell’occasione si era...

Read more »

É dovuta la TARSU per le aree comunali destinate alla sosta a pagamento

19 Ottobre 2022
By

Un Avviso di accertamento tarsu  del Comune di Grumo Nevano riguardante un’area di sosta a pagamento ha dato luogo al ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR della Campania  impugnata nel presupposto della mancata detenzione del bene ,...

Read more »

Mancata allegazione al ricorso di atti deliberativi

8 Ottobre 2022
By

In relazione ad un ACCERTAMENTO TARSU/TIA per il 2012 del Comune di GRADO, la CTR del Friuli Venezia Giulia riformava la decisione di primo grado affermando la fondatezza della doglianza del contribuente circa la mancanza di un regolamento contenente...

Read more »

LA CORTE COSTITUZIONALE, CON LA SENTENZA N. 184/2022, AFFRONTA IL CONFLITTO DI ATTRIBUZIONE FRA GLI ENTI

28 Settembre 2022
By

La sentenza n. 184/2022 della Corte Costituzionale affronta, con molta chiarezza, il delicato tema dei rapporti tra lo Stato e le Regioni. La sentenza in questione ha rigettato il ricorso, per conflitto di attribuzione, proposto dalla Regione Sicilia nei...

Read more »

Il computo degli oneri di urbanizzazione nelle aree edificabili  ai fini dell’ICI

11 Settembre 2022
By

La Corte di Cassazione è intervenuta a decidere sul ricorso  proposto da una società avverso la sentenza della CTR del Lazio che aveva respinto l’appello della contribuente relativo ad AVVISI DI ACCERTAMENTO ICI del Comune di Fiumicino impugnati per...

Read more »

La Corte dei Conti sul danno erariale ai Comuni

11 Settembre 2022
By

Due pronunce della Corte dei Conti sul danno subito dai Comuni per la mancata manutenzione degli impianti fotovoltaici e per l’omesso versamento dell’imposta di soggiorno. 1 -La responsabilità erariale per la mancata manutenzione degli impianti fotovoltaici. Con la sentenza...

Read more »

La classe catastale delle reti di metanodotti di trasporto del gas

29 Agosto 2022
By

Dalla SNAM RETI GAS è stato impugnato l’AVVISO DI ACCERTAMENTO CATASTALE EMESSO DALL’Agenzia delle Entrate di Pavia relativo all’immobile costituito da punti di intercettazione di una rete di metanodotti destinati al trasporto del  gas,  per i quali l0Ufficio ha...

Read more »

La Cassazione ribadisce i termini di decadenza per l’accertamento e per la riscossione dei tributi locali

29 Agosto 2022
By

Una  società immobiliare ha impugnato la cartella di pagamento ICI nella considerazione che l’ente impositore fosse incorso nella decadenza dei termini per la notifica dell’atto ed ha proposto poi ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR della Calabria....

Read more »

L’occupazione di urgenza per p.u. non sottrae l’immobile all’ICI

29 Agosto 2022
By

Nel ricorso del Comune di Peschiera Borromeo avverso la sentenza della CTR Lombardia riguardante un AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI 2011 per omessa denuncia e parziale versamento dell’imposta in relazione ad alcuni terreni edificabili, la Corte di Cassazione – Sezione...

Read more »

A carico dell’assuntore l’ICI in pendenza del fallimento

Una contribuente, assuntrice del concordato fallimentare di una società  debitrice per avvisi di accertamento ici del Comune di Cavriago, ha impugnato tali atti in primo grado, ottenendo esito favorevole basato sul presupposto che essendo pendente la procedura concorsuale non...

Read more »

Agevolazione per la prima casa applicabile solo alle persone fisiche

19 Luglio 2022
By

Soggetto passivo per l’agevolazione prima casa è da considerare solo la persona fisica e non anche la persona giuridica, quale una società semplice, poiché  questa costituisce un soggetto diverso dai soci. Il  principio è stato sancito dalla V Sezione...

Read more »

Il parere del Consiglio di  stato sull’applicabilità all’Autorità  garante della concorrenza e del mercato, dell’art. 21 bis della L. n. 287/1990

12 Luglio 2022
By

Con il parere n. 934 del 3 giugno 2022 il Consiglio di Stato ha affrontato e chiarito diversi aspetti interessanti riguardo alla tipologia dei pareri da esso forniti ma soprattutto in merito alla qualificazione attuale della Pubblica Amministrazione. Come...

Read more »

Decorrenza della rendita catastale ai fini ici imu

28 Giugno 2022
By

L’efficacia della rendita catastale ai fini ici e imu ai sensi dell’art. 5, comma 2, del decr. legisl. n. 504/1992, risultante da una sentenza passata in giudicato, retroagisce alla data di attribuzione della rendita impugnata, ove si accerti che...

Read more »

Necessita il titolo esecutivo  per la riscossione delle entrate patrimoniali a mezzo ruolo

17 Giugno 2022
By

La Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo cui le entrate non tributarie del Comune, quale il COSAP (canone per le occupazioni di suolo pubblico disciplinato dall’art. 62 del decr. legisl. n. 446/1997, che l’ente poteva istituire in...

Read more »

BEST PRACTICE GESTIONE ENTRATE

Roma

Sala della Protomoteca

22 Gennaio 2020


Per informazioni...

CONVEGNO

San Gemini (TR)

Fiscalità Locale

13 Dicembre 2019


Per informazioni...

SEMINARIO

"Tra Corse e Ricorsi
fai Strada alla Legalità"

28 marzo 2018


Per informazioni »

CONVEGNO

I tributi
locali nel 2017

24 marzo 2017


Consulta la
Cartella Stampa
e gli Atti »

CODICE TRIBUTARIO

GIUSTIZIA TRIBUTARIA

ATTI DEL CONVEGNO

"VERIFICHE FISCALI :
manuale di sopravvivenza"




Consulta il materiale

CODICE ISBN:
9788860271068

ACQUISTA