I problemi della “mini-IMU”


Il D.L. n. 133/2013 ha previsto che non è dovuta la seconda rata dell’imposta municipale propria per le abitazioni principali e relative pertinenze. Tuttavia, alcuni proprietari di prima casa dovranno versare la c.d. mini-imu in tutti i comuni che hanno innalzato le aliquote di base. Infatti, l’eventuale eccedenza, tra l’ammontare dell’imposta municipale risultante dall’applicazione dell’aliquota e delle detrazioni deliberate o confermate dal comune e l’ammontare determinato in base ad aliquote e detrazioni previste dalle norme statali, è versata dal contribuente nella misura del 40%. Tale disposizione crea tutta una serie di problemi applicativi tra cui: Il calcolo dell’imposta non è agevole: il contribuente dovrà determinare la base imponibile, prendendo come riferimento la rendita catastale dell’immobile, rivalutandola del 5% e moltiplicarla per 160; conteggiare due imposte una in base all’aliquota effettiva deliberata dal comune nel 2013, tenendo conto delle detrazioni deliberate dal comune (almeno 200 euro) e di 50 euro per ogni figlio convivente fino a 26 anni, mentre per l’altra, imu standard, si applicherà l’aliquota del 4 per mille, dalla quale si tolgono 200 euro di detrazione standard e 50 euro per ogni figlio convivente; poi effettuare la differenza tra l’imposta effettiva e quella standard e pagare il 40% della somma, […]

Attenzione!
Per visualizzare il contenuto dell'articolo è necessario essere autenticati!

Per accedere fai click qui
Se non sei abbonato clicca qui per richiedere l'attivazione di un utenza

BEST PRACTICE GESTIONE ENTRATE

Roma

Sala della Protomoteca

22 Gennaio 2020


Per informazioni...

CONVEGNO

San Gemini (TR)

Fiscalità Locale

13 Dicembre 2019


Per informazioni...

SEMINARIO

"Tra Corse e Ricorsi
fai Strada alla Legalità"

28 marzo 2018


Per informazioni »

CONVEGNO

I tributi
locali nel 2017

24 marzo 2017


Consulta la
Cartella Stampa
e gli Atti »

CODICE TRIBUTARIO

GIUSTIZIA TRIBUTARIA

ATTI DEL CONVEGNO

"VERIFICHE FISCALI :
manuale di sopravvivenza"




Consulta il materiale

CODICE ISBN:
9788860271068

ACQUISTA