La costituzione del ricorrente


La costituzione del ricorrente deve avvenire, ai sensi dell’art. 22 del D. Lgs. 546/1992, entro il termine perentorio di trenta giorni dalla proposizione del ricorso, a pena di inammissibilità. Il deposito presso la cancelleria della Commissione tributaria provinciale adita può avvenire anche a mezzo posta con spedizione in plico raccomandato senza busta con avviso di ricevimento. Questa forma di deposito, di portata ormai consolidata, non ha più restrizioni, può trovare applicazione anche con riferimento al ricorso in appello e può valere anche per la costituzione in giudizio della parte resistente e quindi anche per il comune che si costituisca in giudizio con l’atto di controdeduzioni per contrastare le pretese del ricorrente. Il ricorrente entro 30 giorni dalla proposizione del ricorso deve depositare l’originale del ricorso notificato a norma degli artt. 137 e seguenti del c.p.c.; nel caso in cui il ricorso viene spedito per posta, l’attestazione di conformità è operata dallo stesso ricorrente il quale si assume tutte le responsabilità conseguenti alla eventuale difformità della copia spedita o consegnata alla controparte. In caso di difformità sostanziale, il ricorso è dichiarato inammissibile e l’inammissibilità è rilevata d’ufficio in ogni stato e grado del processo. L’art. 22 prevede inoltre che, unitamente al […]

Attenzione!
Per visualizzare il contenuto dell'articolo è necessario essere autenticati!

Per accedere fai click qui
Se non sei abbonato clicca qui per richiedere l'attivazione di un utenza

BEST PRACTICE GESTIONE ENTRATE

Roma

Sala della Protomoteca

22 Gennaio 2020


Per informazioni...

CONVEGNO

San Gemini (TR)

Fiscalità Locale

13 Dicembre 2019


Per informazioni...

SEMINARIO

"Tra Corse e Ricorsi
fai Strada alla Legalità"

28 marzo 2018


Per informazioni »

CONVEGNO

I tributi
locali nel 2017

24 marzo 2017


Consulta la
Cartella Stampa
e gli Atti »

CODICE TRIBUTARIO

GIUSTIZIA TRIBUTARIA

ATTI DEL CONVEGNO

"VERIFICHE FISCALI :
manuale di sopravvivenza"




Consulta il materiale

CODICE ISBN:
9788860271068

ACQUISTA