La vendita per stock può occultare ricavi in nero


          Corte di Cassazione. Sentenza n.7693 del 27.03.2013 Maggiori imposte – Commerciante – Vendita di merce a stock – Recupero a tassazione – Sussiste. Il Fisco può recuperare a tassazione le maggiori imposte a carico del negoziante che vende la merce sottocosto e a stock. Lo ha stabilito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 7693 del 27 marzo2013, ha accolto il ricorso dell’Agenzia delle entrate. I supremi giudici hanno bocciato come antieconomica la pratica di vendere la merce sottocosto e a stock. Articoli, fra l’altro, acquistati poco tempo prima e a costo più alto. Per questo l’ufficio aveva emesso accertamento. Sul punto i Supremi giudici hanno motivato che: “…Lamentava l’Agenzia delle Entrate come, in mancanza di prova contraria, la CTR avesse erroneamente disatteso la presunzione ex art. 54 d.p.r. n. 633 del 1972 di esistenza di ricavi non contabilizzati occultati mediante vendite a stock per prezzi illogicamente inferiori. Presunzione che, secondo l’Ufficio, era da ritenersi fondata su fatti gravi, precisi e concordanti. Questi, innanzitutto, consistenti nel non aver la contribuente venduto mediante più remunerati “saldi” di fine stagione. Ma, invece, nell’aver la contribuente venduto a stock merce acquistata appena poco tempo prima a prezzi […]

Attenzione!
Per visualizzare il contenuto dell'articolo è necessario essere autenticati!

Per accedere fai click qui
Se non sei abbonato clicca qui per richiedere l'attivazione di un utenza

BEST PRACTICE GESTIONE ENTRATE

Roma

Sala della Protomoteca

22 Gennaio 2020


Per informazioni...

CONVEGNO

San Gemini (TR)

Fiscalità Locale

13 Dicembre 2019


Per informazioni...

SEMINARIO

"Tra Corse e Ricorsi
fai Strada alla Legalità"

28 marzo 2018


Per informazioni »

CONVEGNO

I tributi
locali nel 2017

24 marzo 2017


Consulta la
Cartella Stampa
e gli Atti »

CODICE TRIBUTARIO

GIUSTIZIA TRIBUTARIA

ATTI DEL CONVEGNO

"VERIFICHE FISCALI :
manuale di sopravvivenza"




Consulta il materiale

CODICE ISBN:
9788860271068

ACQUISTA