Le indicazioni dell’ANAC sull’applicazione delle disposizioni in materia di centrali uniche di committenza


L’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) con il documento in consultazione sul proprio sito dal 29 aprile 2015 fornisce ulteriori indirizzi interpretativi in merito all’applicazione dell’articolo 33, comma 3 bis, del decr.legisl.n.163/2006, resi opportuni dai molti dubbi insorti sui vari aspetti della norma. In primo luogo, viene illustrato il quadro normativo di riferimento: le centrali di committenza, i soggetti aggregatori e gli obblighi dei Comuni riguardo al mercato elettronico ed agli acquisti in economia. Quindi, la disamina degli ambiti soggettivi ed oggettivi di applicazione, le forme di aggregazione, le modalità organizzative ed infine le deroghe e le proroghe dei contratti in essere.

Attenzione!
Per visualizzare il contenuto dell'articolo è necessario essere autenticati!

Per accedere fai click qui
Se non sei abbonato clicca qui per richiedere l'attivazione di un utenza

BEST PRACTICE GESTIONE ENTRATE

Roma

Sala della Protomoteca

22 Gennaio 2020


Per informazioni...

CONVEGNO

San Gemini (TR)

Fiscalità Locale

13 Dicembre 2019


Per informazioni...

SEMINARIO

"Tra Corse e Ricorsi
fai Strada alla Legalità"

28 marzo 2018


Per informazioni »

CONVEGNO

I tributi
locali nel 2017

24 marzo 2017


Consulta la
Cartella Stampa
e gli Atti »

CODICE TRIBUTARIO

GIUSTIZIA TRIBUTARIA

ATTI DEL CONVEGNO

"VERIFICHE FISCALI :
manuale di sopravvivenza"




Consulta il materiale

CODICE ISBN:
9788860271068

ACQUISTA