Non si possono valutare elementi che siano stati già ritenuti insussistenti


          CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.3178 del 22.01.2013 Misure cautelari – Per l’applicazione di misure cautelari reali il principio del ne bis in idem è ostativo alla reiterazione della misura solo quando il giudice sia chiamato a valutare nel merito gli stessi elementi che già siano stati ritenuti insussistenti. Con la sentenza n. 3178 del 22.01.2013, la Cassazione  afferma la competenza del giudice adito in tema di  valutazione di fatti nuovi o ritenuti precedentemente insussistenti. Scrivono infatti i giudici: “…In tema di applicazione di misure cautelari reali il principio del ne bis in idem è ostativo alla reiterazione della misura medesima solo quando il giudice sia chiamato a valutare nel merito quegli stessi elementi che già siano stati ritenuti insussistenti o insufficienti e non anche quando tali elementi non siano stati valutati. Pertanto, un sopravvenuto mutamento del fatto consente di reiterare una misura cautelare prima annullata per ragioni di merito (cfr. Cassazione Sezione 3, n. 37706/2006, Ciuti, RV. 235249)”. Purtuttavia, prosegue la sentenza, devono essere rispettate le condizioni generali  del principio per cui “non due volte per la medesima cosa” presente nella generalità degli ordinamenti, in forza del quale un giudice non può esprimersi “due volte […]

Attenzione!
Per visualizzare il contenuto dell'articolo è necessario essere autenticati!

Per accedere fai click qui
Se non sei abbonato clicca qui per richiedere l'attivazione di un utenza

BEST PRACTICE GESTIONE ENTRATE

Roma

Sala della Protomoteca

22 Gennaio 2020


Per informazioni...

CONVEGNO

San Gemini (TR)

Fiscalità Locale

13 Dicembre 2019


Per informazioni...

SEMINARIO

"Tra Corse e Ricorsi
fai Strada alla Legalità"

28 marzo 2018


Per informazioni »

CONVEGNO

I tributi
locali nel 2017

24 marzo 2017


Consulta la
Cartella Stampa
e gli Atti »

CODICE TRIBUTARIO

GIUSTIZIA TRIBUTARIA

ATTI DEL CONVEGNO

"VERIFICHE FISCALI :
manuale di sopravvivenza"




Consulta il materiale

CODICE ISBN:
9788860271068

ACQUISTA