Infondate le questioni di legittimità costituzionale di alcune norme sulla riscossione e sul contenzioso tributario

27 Gennaio 2020
By

La Corte Costituzionale ha emesso due ORDINANZE, recanti rispettivamente il n. 273 del 18 dicembre 2019 e n. 2 del 3 gennaio 2020, con le quali ha dichiarato la manifesta infondatezza delle questioni di legittimità costituzionale degli artt. 23...

Read more »

Ai fini della relativa imposta, è valida la prova della pubblicità fornita con fotografie ricavate da Internet

27 Gennaio 2020
By

In relazione ad un ACCERTAMENTO DELL’IMPOSTA DI PUBBLICITÀ del Comune di PINETO per gli anni 2009/2014, la CTP respingeva il ricorso del contribuente e la CTR Abruzzo confermava la decisione di primo grado. Nel ricorso per Cassazione il contribuente...

Read more »

Nella concessione a privati dell’area comunale destinata al parcheggio la tosap non grava sul gestore

27 Gennaio 2020
By

La società concessionaria ex art. 53 del decr. legisl. n. 446/1997 dell’accertamento e riscossione dei tributi nel Comune di Aversa ha proposto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR Campania che aveva accolto l’appello del gestore del parcheggio,...

Read more »

Segna la data – Best Practice gestione entrate di Roma Capitale

Novità manovra fiscale 2020, il convegno organizzato dall’Assessorato al Bilancio per mercoledì 22 gennaio 2020, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, per fare il punto su alcuni temi cruciali come le novità della legge di stabilità 2020 in materia di finanza...

Read more »

Riscossione con accertamento esecutivo. Partenza dal 1.1.2020 per gran parte delle entrate locali

13 Gennaio 2020
By

La legge di bilancio 2020 scrive una pagina importante della storia della riscossione coattiva degli enti locali incidendo sulla procedura temporale di riscossione al fine di snellire i tempi di incasso o di inesigibilità. Non è un intervento sulla...

Read more »

Al giudice ordinario la competenza in materia di prescrizione dei crediti tributari maturata dopo la notifica della cartella di pagamento

13 Gennaio 2020
By

Decidendo sul ricorso proposto dall’Agente della Riscossione avverso il decreto del Tribunale di Palermo riguardante l’ammissione al passivo del fallimento di alcuni crediti prescritti, le SEZIONI UNITE DELLA  CASSAZIONE sono intervenute a dirimere la questione di giurisdizione posta dalla...

Read more »

Le modalità per il calcolo della TARI per l’anno 2020 con applicazione dei fabbisogni standard

13 Gennaio 2020
By

In merito al procedimento di calcolo da parte dei Comuni dei costi del servizio rifiuti sulla base delle risultanze dei FABBISOGNI STANDARD , ai fini della determinazione delle tariffe della TARI per il 2020,  il MEF, con provvedimento del...

Read more »

L’annullamento dell’ingiunzione per il pagamento della tassa automobilistica regionale di valore inferiore a mille euro  

13 Gennaio 2020
By

In esito ad una opposizione avverso l’ingiunzione di pagamento della tassa automobilistica dell’anno 2005, , la CTP de l’Aquila  la rigettava e la CTR respingeva l’appello ritenendo infondata l’eccezione di mancata notificazione dell’avviso dal momento che dalla documentazione prodotta...

Read more »

L’imposta di sbarco, alternativa all’imposta di soggiorno, trova applicazione dal primo gennaio dell’anno successivo alla approvazione del  Regolamento

30 Dicembre 2019
By

Una società di navigazione ha impugnato, con esito parzialmente  favorevole, dinanzi alla CTP di Foggia  l’AVVISO DI ACCERTAMENTO DELL’IMPOSTA DI SBARCO relativo ai mesi di luglio/agosto dell’anno 2012, ottenendo una riduzione del tributo e l’esclusione delle sanzioni. La CTR...

Read more »

La natura ordinatoria del termine di presentazione dell’istanza per la sospensione del processo in caso di adesione alla definizione agevolata

30 Dicembre 2019
By

In esito al ricorso prodotto dall’Agenzia delle Entrate avverso la sentenza della CTR del Molise che aveva respinto l’appello relativo all’impugnativa presso la CTP di un ACCERTAMENTO tributario per l’anno 2000, la Corte di Cassazione ha affermato che in...

Read more »

L’esito favorevole al contribuente del ricorso contro l’Agenzia delle Entrate vale come giudicato sulla cartella opposta contro l’Agente della Riscossione

30 Dicembre 2019
By

La DINERS CLUB aveva impugnato una cartella tributaria dinanzi alla CTP di Milano (luogo in cui era stata notificata la cartella da parte di Equitalia) ed alla CTP di Roma (sede dell’ente impositore). La CTP di Milano accoglieva il...

Read more »

Note critiche alla decisione della Cassazione sullo stralcio dei debiti fino a mille euro

La Corte di Cassazione, ha ritenuto ,con l’Ordinanza in questione, che la disposizione dell’art. 4 del d.l. 119/2018 convertito in L. 136/2018 ,che prevede che i debiti di importo residuo, fino a mille euro, comprensivo di capitale, interessi per...

Read more »

Criticità della Tariffa Puntuale per il Servizio Rifiuti

A prescindere dai metodi di quantificazione (peso, volume, svuotamento) che pure presentano discrasie rispetto ad un sistema puramente sinallagmatico (ad esempio sulla qualità dei rifiuti conferiti, sulla esatta quantificazione delle quantità, ecc.) la Tariffa Puntuale presenta talune criticità legate...

Read more »

Le previsioni del piano paesaggistico regionale prevalgono su quelle del piano urbanistico comunale ai fini della edificabilità dell’area

18 Dicembre 2019
By

Un ATTO DI ACCERTAMENTO 2011 del Comune di POMEZIA per omessa o infedele dichiarazione ICI per un terreno edificabile secondo il PRG, impugnato e respinto dalla CTP di Roma ed in appello dalla CTR del Lazio, ha prodotto ricorso...

Read more »

Il carattere stagionale dell’attività ai fini TARSU non può derivare solo da una prassi locale

18 Dicembre 2019
By

Ai fini dell’applicazione della TARSU, il carattere stagionale dell’attività commerciale non può trovare origine nella prassi locale ma deve rispondere a criteri obiettivi e ad idonea documentazione. E’ quanto affermato dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 31460/2019, della...

Read more »

Fonti OnLine

QUOTIDIANI TEMATICI

Archivi

CONVEGNO

IL BES NEL DEF

20 giugno 2017


Per informazioni »