Lo striscione sulla GRU con i segni distintivi dell’impresa ha natura pubblicitaria e paga l’imposta

2 Febbraio 2019
By

Il Comune di Verona ha notificato un AVVISO DI ACCERTAMENTO PER IMPOSTA DI PUBBLICITA’ relativa ad uno striscione esposto sul braccio di una GRU all’interno di un cantiere di lavoro, recante l’indicazione dell’impresa costruttrice della struttura. Avverso la sentenza...

Read more »

Legittima la cancellazione dell’ipoteca legata alla cartella esattoriale solo a seguito di sentenza passata in giudicato

24 Gennaio 2019
By

Sul ricorso proposto da Equitalia Sud avverso la sentenza della CTR Lazio  relativa ad un AVVISO DI ISCRIZIONE IPOTECARIA DI IMMOBILI  emesso a garanzia di importi dovuti per cartelle di pagamento non soddisfatte, la Corte di Cassazione è intervenuta...

Read more »

La maggiorazione dell’imposta di pubblicità è dovuta per i grandi cartelli

24 Gennaio 2019
By

La Corte di Cassazione, con la sentenza n.30051/2018 della Sezione V Civile, ha respinto il ricorso proposto da una società pubblicitaria avverso la sentenza della CTR Lombardia relativa ad un AVVISO DI ACCERTAMENTO PER IMPOSTA DI PUBBLICITA’ emesso dal...

Read more »

La revisione catastale di un immobile deve essere correlata sia alla qualità urbana che ambientale della zona

24 Gennaio 2019
By

La Corte di Cassazione ha emesso il proprio giudizio sul ricorso proposto dall’Agenzia delle Entrate avverso la sentenza della CTR che aveva confermato la decisione di primo grado di annullamento per difetto di motivazione di un AVVISO DI RICLASSAMENTO...

Read more »

La Corte dei Conti chiarisce i limiti dei vincoli di destinazione degli introiti delle sanzioni per violazioni del codice della strada

15 Gennaio 2019
By

Il Sindaco di un Comune della Provincia di Padova ha avanzato  alla Sezione di controllo della Corte dei Conti del Veneto richiesta di parere inerente il rispetto dei vincoli di destinazione dell’art. 142  del decr. legisl. n.285/1992 (Codice della...

Read more »

Il Consiglio di Stato sui termini per deliberare la maggiorazione della TASI

15 Gennaio 2019
By

Il Comune di Frascati ha proposto appello dinanzi al Consiglio di Stato avverso la decisione del TAR Lazio, su ricorso del MEF,  di annullamento per scadenza dei termini delle delibere  del Commissario Straordinario aventi ad oggetto la determinazione delle...

Read more »

I gestori alberghieri non hanno diritto ad alcun compenso per la riscossione dell’imposta di soggiorno

15 Gennaio 2019
By

La Sezione seconda bis del TAE LAZIO, con la sentenza b. 12376/2018 ha rigettato il ricorso per l’annullamento della delibera del Consiglio Comunale di Tivoli n. 12/2018 avente ad oggetto l’approvazione del nuovo Regolamento per la disciplina dell’imposta di...

Read more »

Nella LEGGE DI BILANCIO 2019 norme riguardanti IMU-TASI – TARI . ICP ed altre disposizioni in materia di fiscalità locale

9 Gennaio 2019
By

La Legge di Bilancio 2019 (L. n. 145 del 30-12-2018. Pubblicata nel Suppl. ord. alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31-12-2018) contiene alcune disposizioni riguardanti IMU-TASI-TARI-ICP, che segnaliamo con riferimento ai singoli commi dell’art. 1 della legge stessa la...

Read more »

Le disposizioni in materia di imposta pubblicità nella Legge di bilancio 2019

9 Gennaio 2019
By

Nella legge di bilacio 2019  (L. n. 145 del 30 dicembre 2018, pubblicata nel Supplemento n. 62/L alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31/12/2018) sono contenute due disposizioni in materia di imposta comunale sulla pubblicità, che hanno accolto le...

Read more »

L’addizionale provinciale alla TIA segue la natura della TARSU con devoluzione al giudice tributario

9 Gennaio 2019
By

Il Giudice di Pace di Venezia è stato chiamato a decidere una vertenza avente ad oggetto la debenza dell’addizionale provinciale del 5 per cento sulla TIA2 (tariffa integrata ambientale) prevista dall’art. 19 del decr. legisl. n.504/1992 ed art. 238...

Read more »

Illegittima la norma della Regione Liguria che disciplina la tassa automobilistica per i veicoli storici

9 Gennaio 2019
By

La Commissione Tributaria Regionale della Liguria ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 10, comma 1, della Legge Regionale n. 3/2005 nel testo introdotto dall’art. 27 della Legge Regionale n. 2/2006. La questione trae origine dall’accertamento relativo al...

Read more »

I provvedimenti in Gazzetta Ufficiale: la misura del saggio di interesse legale; lo spostamento del termine per il bilancio preventivo degli enti locali; la conversione in legge del decreto fiscale

Di seguito, l’elenco dei provvedimenti legislativi pubblicati in Gazzetta Ufficiale di interesse degli enti locali.   1  -Gazzetta Ufficiale n. 291 del 16 dicembre 2018 – Il D.M. 12 dicembre 2018 che fissa il saggio degli interessi legali di...

Read more »

La risposta del Dipartimento Finanze alle interrogazioni parlamentari in materia di fiscalità locale

21 Dicembre 2018
By

1  -Nel corso della seduta del 28 novembre 2018 presso la VI Commissione Finanze della Camera, il Sottosegretario alle Finanze ha fornito la risposta tecnica alla interrogazione avente ad oggetto le MISURE DI FISCALITA’ AGEVOLATA PER LE ATTIVITA’ ECONOMICHE...

Read more »

Per la Consulta i contributi ai consorzi di bonifica debbono tenere conto del beneficio concreto  ricavato dall’immobile

21 Dicembre 2018
By

Il tema della legittimità costituzionale di una legge regionale che disciplina l’applicazione dei contributi a favore dei Consorzi di Bonifica ha formato oggetto della sentenza n. 188/2018 della Corte Costituzionale. La vicenda ha avuto origine dalla questione sollevata dalla...

Read more »

In materia di imposta sulla pubblicità, l’assoggettamento del MARCHIO di impresa, la firma a stampa dell’accertamento, la solidarietà tra soggetti passivi

11 Dicembre 2018
By

La CTR dell’Emilia  Romagna ha accolto l’appello di un contribuente riformando la sentenza di primo grado ed annullando l’avviso di accertamento per imposta di pubblicità emesso in relazione a due striscioni esposti in un  cantiere edile, nel territorio del...

Read more »

Fonti OnLine

QUOTIDIANI TEMATICI

Archivi

CONVEGNO

IL BES NEL DEF

20 giugno 2017


Per informazioni »