Il testo del decreto legge n. 119 del 23 ottobre 2018 trasmesso alla Camera per la conversione entro il 22 dicembre 2018 contiene una serie di novità a seguito dell’emendamento OMNIBUS approvato nel corso della prima lettura del Senato....
Il Consiglio di Stato – Sez. V – con la sentenza n. 6175/2018 del 30 ottobre, è intervenuto a decidere sull’appello proposto da una ditta pubblicitaria con riguardo al rifiuto opposto dal Comune alla richiesta di voltura e di...
Sul termine di decadenza per l’accertamento d’ufficio dell’ICI da parte del Comune, la Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 28046/2018, pubblicata il 2 novembre, ha confermato l’orientamento giurisprudenziale secondo cui, con riguardo alla fattispecie di omessa dichiarazione il termine...
La CTR del Lazio aveva respinto l’Appello del contribuente nei confronti di Equitalia relativo ad un AVVISO DI INTIMAZIONE AL PAGAMENTO ICI a seguito di una Cartella inevasa, della quale il contribuente aveva lamentato la omessa notifica , sostenendo...
Come è noto, l’articolo 7, comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 504/1992, che disciplina l’Ici, prevede l’esenzione dall’imposta per gli immobili posseduti dai consorzi fra enti territoriali, destinati esclusivamente a fini istituzionali. L’applicazione di tale norma ha...
La Corte Costituzionale, con l’ordinanza n. 192 del 2018 depositata il 5 novembre 2018, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 8 quater della Legge Regionale della Toscana n. 49 del 2003 introdotto dalla L.R. n.35/2012,...
Nel Supplemento ordinario n. 55 alla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 19 novembre 2018, è pubblicato il testo del decreto legge n. 109 del 28 settembre 2018, convertito dalla Legge n. 130 del 16 novembre 2018, emanato in conseguenza...
Particolare attenzione ha suscitato la sentenza della Corte di Giustizia Europea del 6 novembre 2018, concernente l’obbligo per lo Stato Italiano di far pagare l’ici alla Chiesa fino al 2011 per le attività commerciali svolte negli immobili di proprietà,...
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stato pubblicato il Provvedimento prot. N. 298724/2018 con i chiarimenti per l’applicazione della definizione agevolata di cui all’art. 2 del D.L. n. 119 del 23 0t0bre 2018 (c.d. decreto sulla pace fiscale) in...
Il Giudice di pace di Isernia accoglieva l’opposizione dell’utente avverso un verbale di contravvensione emesso dalla Polizia Municipale del Comune di Sesto Campano per violazione dell’art. 142 del Codice della Strada ed il Tribunale di Isernia rigettava l’appello del...
L’ENEL DISTRIBUZIONE ha prodotto appello al Consiglio di Stato avverso la sentenza del TAR Lombardia che aveva ritenuto compatibile la TOSAP con il pagamento di un contributo aggiuntivo richiesto dal Comune di ARLUNO per oneri di manutenzione del manto...
Nel corso dell’audizione dinanzi alla Commissione Finanze del Senato in data 5 novembre c.m. l’ANCI, rappresentata dal V.Presidente F. Nogarini Sindaco di Livorno, ha consegnato tre documenti nei quali sono evidenziate le principali criticità del decreto legge n. 119...
Il Giudice di Pace di Agrigento aveva respinto la richiesta di un utente di restituzione delle somme pagate al Comune di Aragona nel periodo 2004—2013 per consumi idrici calcolati in misura forfettaria anziché sugli effettivi consumi ed anche in...
Il Consiglio di Stato – Sez. III . con la sentenza n. 5833/2018 ha accolto il ricorso del Ministero dell’Interno avverso la decisione del TAR PUGLIA (Sez. LECCE) che aveva giudicato illegittima la pretesa di imporre che l’indizione da...
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23 ottobre 2018 il Decreto-legge del 23/10/2018 n. 119 “Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria.” Il citato Decreto fiscale 2019, collegato alla Legge di Bilancio ,contiene alcune novità di...
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del nostro sito. Utilizzando il sito, l'Utente accetta l'uso dei cookie in conformità con le nostre linee guida. OkLeggi di più