Legittimo il verbale che sanziona la sosta per ogni ora di divieto

13 Giugno 2018
By

La Corte Costituzionale è stata chiamata a decidere la legittimità dell’art. 7, comma 15, del Nuovo Codice della Strada (d.lgs. n.285/1992) con riferimento alla opposizione ad un verbale con cui era stata contestata la protrazione della sosta, oltre l’orario...

Read more »

Il mancato riconoscimento dell’abitazione principale per i coniugi separati di fatto

12 Giugno 2018
By

È stato prodotto ricorso per Cassazione da due coniugi separati di fatto avverso la sentenza della CTR Emilia-Romagna relativa a due AVVISI DI ACCERTAMENTO ICI 2004 del Comune di Bologna per il mancato riconoscimento dell’agevolazione riferita all’immobile adibito ad...

Read more »

Il concessionario delle entrate subentra al Comune nell’esercizio delle funzioni sostanziali e processuali

11 Giugno 2018
By

Il concessionario che svolge nel Comune le attività di accertamento e riscossione delle entrate, essendo iscritto nell’Albo di cui all’art. 53 del d.lgs. n.446/1997, è legittimato anche a rappresentare in sede processuale l’Ente nelle controversie che insorgono in ordine...

Read more »

L’Agente della Riscossione ed il Comune soccombenti nel giudizio di opposizione rispondono in solido delle spese processuali

8 Giugno 2018
By

L’Agente della Riscossione, soccombente nel giudizio di opposizione all’azione esecutiva della cartella esattoriale, è condannabile alle spese processuali, a nulla rilevando che lo stesso agisca per conto dell’ente titolare del credito. E’ questo il giudizio espresso dalla Corte di...

Read more »

No della Corte dei Conti alla definizione agevolata per gli oneri di urbanizzazione

7 Giugno 2018
By

Il Sindaco di un Comune ha chiesto alla Sezione Regionale di Controllo della Campania della Corte dei Conti un parere in merito alla possibilità per gli enti locali di applicare l’art. 13 della Legge n.289/2002 agli oneri previsti dall’art....

Read more »

Del giudice tributario la competenza sull’atto di pignoramento non preceduto dalla notifica della cartella

5 Giugno 2018
By

L’atto di pignoramento non preceduto dalla notifica della cartella di pagamento costituisce il primo atto con cui si manifesta al contribuente la volontà di procedere alla riscossione ed è quindi idoneo a far sorgere in capo a questi l’interesse...

Read more »

La base imponibile ICI determinata sui valori dell’Osservatorio del MEF necessita di adeguata motivazione

1 Giugno 2018
By

La Corte di Cassazione, con la sentenza n.11445/2018 dell’undici maggio 2018, ha ritenuto che il giudice di merito possa utilizzare per la determinazione della base imponibile ICI di un’area fabbricabile la stima dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare del MEF, purchè...

Read more »

Cinque anni per la Cassazione la prescrizione del fermo amministrativo

1 Giugno 2018
By

Ha formato oggetto di ricorso per Cassazione la sentenza del Giudice di Pace, confermata dal Tribunale, che ha annullato un PREAVVISO DI FERMO AMMINISTRATIVO nella considerazione che la prescrizione applicabile alla cartella di pagamento relativa a sanzioni amministrative per...

Read more »

Il Regolamento comunale TIA non può imporre l’obbligo annuale di denuncia in assenza di variazioni

30 Maggio 2018
By

La società concessionaria del servizio raccolta e smaltimento dei rifiuti del Comune di Lucca ha notificato nel 2005 un AVVISO DI ACCERTAMENTO TIA 2006; nel 2009 Equitalia notificava allo stesso contribuente CARTELLE DI PAGAMENTO TIA per gli anni 2005-2007....

Read more »

Per le Sezioni Unite della Cassazione l’opposizione al fermo amministrativo compete al giudice di pace

28 Maggio 2018
By

Le Sezioni Unite della Cassazione sono state chiamate a dirimere la questione di competenza giurisdizionale in ordine alla opposizione ex art. 615 c.p.c. nel procedimento di fermo amministrativo attivato da Equitalia in esecuzione di cartelle esattoriali notificate per sanzioni...

Read more »

Il parere della Corte dei Conti sul potere del Comune di transazione dei propri tributi

28 Maggio 2018
By

Un Comune della provincia di Sondrio ha avanzato alla Corte dei Conti della Lombardia richiesta di parere in ordine alla possibilità per l’Ente di esercitare ed entro quali limiti il potere di transazione in materia dei tributi locali, sia...

Read more »

Il vincolo di destinazione ad uso pubblico dell’area del parcheggio non comporta in automatico la mancata produzione di rifiuti

23 Maggio 2018
By

La sentenza della CTR Piemonte che, confermando il giudizio di primo grado, aveva annullato l’AVVISO TARSU relativo ad un’area destinata a parcheggio per assenza dei presupposti impositivi di cui all’art. 62, c. 1, del D.lgs. n. 507/1993, è stato...

Read more »

La notifica del ricorso a mezzo PEC valida solo in vigenza del processo tributario telematico

22 Maggio 2018
By
La notifica del ricorso a mezzo PEC valida solo in vigenza del processo tributario telematico

Il Comune dell’Aquila ha impugnato per Cassazione la sentenza della CTR Abruzzo relativa al diniego dell’ente stesso di sgravio e sospensione, in sede di autotutela, di alcune cartelle definitive di pagamento della TARSU/TIA per gli anni 2001-2005. La società...

Read more »

Fino alla emanazione del decreto che fissa i criteri per classificare i rifiuti speciali vale la normativa precedente

18 Maggio 2018
By

La tassabilità ai fini TARSU dei locali produttivi di rifiuti provenienti da attività artigianali e, quindi, assimilati ai rifiuti urbani in forza di delibere conformi al Regolamento RSU del Comune, è stata oggetto della Sentenza di Cassazione – Sez....

Read more »

Per l’esenzione TARSU il contribuente deve provare che l’immobile in ristrutturazione non produce rifiuti

17 Maggio 2018
By

L’esenzione dalla tarsu 2004 relativa ad una struttura alberghiera nel Comune di Casamicciola è stata oggetto della sentenza della Corte di Cassazione n. 8910/2018 dell’undici aprile 2018, a seguito di ricorso avverso la decisione della CTR Campania che aveva...

Read more »

Fonti OnLine

QUOTIDIANI TEMATICI

Archivi

CONVEGNO

IL BES NEL DEF

20 giugno 2017


Per informazioni »