La società che svolge il Servizio rifiuti nel Comune di Lucca ha prodotto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR Toscana – confermativa della decisione CTP – relativa ad AVVISI TIA 203/2004 per un immobile tassato nella categoria...
Un ipermercato di Napoli ha ricevuto nel 2010 un AVVISO DI LIQUIDAZIONE TARSU per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti derivanti da attività commerciali ed ha prodotto ricorso alla CTP lamentando che il Comune non aveva svolto...
L’art. 17 del D.lgs. n. 112/1999 (recante il RIORDINO DELLA RISCOSSIONE) è stato dalla CTR della Lombardia sospettato di illegittimità costituzionale nel corso di un giudizio di appello avverso la sentenza della CTP di Milano che aveva rigettato il...
La CTR Lazio, riformando la decisione di primo grado, ha ritenuto illegittima l’intimazione di pagamento notificata da EQUITALIA al contribuente in quanto la stessa, eseguita presso la residenza anagrafica del destinatario, non si era perfezionata con l’invio della raccomandata...
La società che gestisce il Servizio Rifiuti in vari Comuni dell’area fiorentina ha proposto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR Toscana relativa ad un ACCERTAMENTO TIA 2 dovuta al Comune di Calenzano da una Azienda che svolgeva...
Sembra ormai assodato che il Decreto legislativo 22/97 meglio noto come Decreto Ronchi sia stato la causa di un equivoco di fondo che da anni accompagna l’applicazione della tassa rifiuti: la tassa è sempre dovuta in caso di detenzione...
In relazione ad un ACCERTAMENTO ICI/2012, la CTR PUGLIA aveva confermato la decisione della CTP di Bari che aveva respinto per tardività il ricorso del contribuente notificato mediante il servizio di posta privata. La Corte di Cassazione, con Ordinanza...
Una società concessionaria della riscossione delle entrate di un Comune ha posto al MEF il quesito circa la legittimazione nella fase della procedura esecutiva tramite INGIUNZIONE ex R.D. n.639 del 1910, ad iscrivere l’IPOTECA ai sensi dell’art. 77 del...
Una corposa sentenza del TAR LECCE (n.305/2018) ha accolto il ricorso proposto da un gruppo di Comuni del Salento avverso i provvedimenti della Regione Puglia e della Provincia di Lecce aventi ad oggetto l’applicazione dell’ecotassa nella misura massima, ignorando...
A seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2018 (S.O. n.10) del DPCM 22.12.2017 riguardante aggiornamento e metodologie invariate dei fabbisogni standard dei Comuni per il 2018, il Dipartimento delle Finanze del MEF ha pubblicato...
Il Comune di Salerno ha prodotto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR Campania che aveva annullato alcuni AVVISI DI ACCERTAMENTO ICI 2008/2009 relativi ad un’area edificabile in ordine alla quale veniva contestato dal contribuente il valore della...
Il Giudice di Pace di Roma, nella opposizione contro Equitalia, Comune di Sabaudia e Prefettura di Viterbo relativa ad un preavviso di fermo amministrativo per sanzioni del Codice della Strada, ha dichiarato la propria incompetenza ed il Tribunale di...
La CTP di Caserta aveva respinto l’impugnazione della CARTELLA ESATTORIALE DI EQUITALIA promossa dal contribuente il quale sosteneva il vizio della notifica, la mancanza dell’avviso di accertamento e la prescrizione del credito. La CTR della Campania confermava la decisione...
La CTP di Narni aveva accolto il ricorso della soc. ALCANTARA, titolare di uno stabilimento industriale per produzione tessile, avverso gli ACCERTAMENTI TIA 2006/2009 del Comune di Narni, nella considerazione che la società produceva rifiuti speciali per i quali...
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del nostro sito. Utilizzando il sito, l'Utente accetta l'uso dei cookie in conformità con le nostre linee guida. OkLeggi di più