Nel Supplemento Ordinario n.12 alla G.U. del 16 gennaio 2018 è stato pubblicato il D.M. 18 dicembre 2017 recante la disciplina delle procedura per la notifica a mezzo posta certificata (PEC) dei verbali di contestazione delle violazioni di norme...
La Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, con l’Ordinanza n. 3057/2018, pubblicata il 6 febbraio 2018, è intervenuta a decidere sul ricorso proposto dal Comune di Pistoia avverso la sentenza di appello della CTR Toscana che aveva riformato la...
L’ANAC ha chiesto al Consiglio di Stato di esercitare le proprie funzioni consultive in relazione alle LINEE GUIDA E PER L’AFFIDAMENTO DEI CONTRATTI PUBBLICI DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE COMUNITARIE in relazione ai contenuti del D.lgs.n. 56/2017 che modifica...
La Sezione di controllo della Corte dei Conti della Campania, con il Parere n.15 in data 6 febbraio 2018, ha affermato di non poter intervenire ad interpretare norme in materia tributaria in quanto trattasi di funzione riservata ad altri...
La procedura di gara indetta dal Comune di Teramo per la selezione del socio privato della società mista affidataria della gestione dei servizi ambientali, della segnaletica stradale, della verifica degli impianti termici e della manutenzione del verde pubblico, è...
La CTR Sicilia aveva rigettato l’appello del Comune di Palermo di conferma della CTP, relativa ad un AVVISO DI ACCERTAMENTO TARSU che aveva dichiarato illegittima la delibera comunale che aveva inserito, senza specifica motivazione, gli alberghi in una categoria...
Il Comune di LUMEZZANE ha proposto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR LOMBARDIA n.81/2011 che aveva confermato la decisione CTP Brescia relativa al rimborso ICI negato ad una Fondazione proprietaria di un immobile destinato ad Istituto di...
Sul ricorso proposto dal Comune di CEFALÙ avverso la sentenza della CTR Sicilia, relativa ad un AVVISO DI ACCERTAMENTO TARSU 2006, la Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 1977/2018, della Sez. V Civile, pubblicata il 29 gennaio 2018, ha...
Un contribuente, gestore di uno stabilimento balneare, ha impugnato con esito negativo dinanzi alla CTP di Salerno un AVVISO DI ACCERTAMENTO TARSU del Comune di MAIORI e la CTR della Campania ha accolto l’appello sul rilievo che il Regolamento...
La spa PORTO DI CARRARA ha proposto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR Firenze che aveva riformato la sentenza della CTP di Massa (favorevole alla contribuente) relativa ad un AVVISO DI ACCERTAMENTO TARSU del Comune di Carrara...
Le disposizioni contenute in alcuni commi dell’art. 1, del D.L. n. 4/2015 (recante Misure urgenti in materia di esenzione IMU) sono state impugnate dalla Regione Sardegna per presunta violazione della Legge costituzionale n.3/1948 (Statuto speciale per la Sardegna) e...
Il contribuente proprietario di un terreno edificabile che dichiara essere utilizzato a fini agricoli dal coniuge con partita IVA da imprenditore agricolo non ha diritto ad avere l’esenzione IMU. Come si dirà infatti l’imprenditore Agricolo deve avere il possesso e...
Interessante sentenza della Corte di Cassazione sulla annosa questione della assoggettabilità al COSAP (e, quindi, anche alla TOSAP) delle occupazioni con intercapedini e/o griglie realizzate sul suolo stradale soprastante locali di fabbricati situati nel territorio comunale. Roma Capitale ha...
L’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) è stata istituita con la legge 27 ottobre 1988, n. 470 e contiene i dati dei cittadini italiani che risiedono all’estero per un periodo superiore ai dodici mesi; è gestita dai Comuni sulla...
La Corte di Cassazione, Sez. VI Civile, con l’Ordinanza n. 2549/2018, in data 1 febbraio 2018, è intervenuta a decidere sul ricorso proposto da EQUITALIA avverso la sentenza della CTR Puglia che aveva confermato l’annullamento dell’AVVISO DI INTIMAZIONE notificato...
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del nostro sito. Utilizzando il sito, l'Utente accetta l'uso dei cookie in conformità con le nostre linee guida. OkLeggi di più