La mancata contestazione immediata va motivata nel verbale per violazioni stradali

30 Novembre 2017
By

Il Tribunale di Chieti, confermando la sentenza del Giudice di Pace, aveva accolto l’opposizione al verbale di contestazione per violazione dell’art. 142 del Codice della Strada ponendo a base della decisione il difetto di taratura dell’autovelox, la mancanza nel...

Read more »

Scade il 18 dicembre il termine per il versamento del saldo IMU/TASI

30 Novembre 2017
By

Nel comunicato del 16 novembre il Dipartimento delle Finanze fornisce le indicazioni per il versamento del saldo dell’IMU e della TASI per l’anno 2017. La scadenza è fissata al 18 dicembre in quanto il termine di legge del 16...

Read more »

L’area edificabile annessa al fabbricato industriale D/7 è soggetta all’ICI

30 Novembre 2017
By

La natura pertinenziale di un’area, ai fini della esclusione dall’ICI ai sensi dell’articolo 2 del decr. legisl. n. 504/1992, si fonda sulla definizione dell’art. 817 del cod. civ., che per qualificare come pertinenza di un fabbricato un’area edificabile pretende...

Read more »

I chiarimenti delle Finanze sulla tariffa rifiuti per le pertinenze delle abitazioni

La Direzione Legislazione Tributaria e Federalismo Fiscale del MEF ha emanato la Circolare n. 1/DF in data 20 novembre 2017 che fornisce chiarimenti ai Comuni per il calcolo della PARTE VARIABILE della tassa rifiuti relativa alle pertinenze delle abitazioni...

Read more »

Imposta sulla pubblicità incasso con delega f24

23 Novembre 2017
By

L’Agenzia delle Entrate apre le porte all’imposta comunale sulla pubblicità e al diritto sulle pubbliche affissioni per l’utilizzo della delega di pagamento F24.  L’operazione giunge a distanza di anni rispetto alle richieste dei comuni e cerca di risolvere il...

Read more »

Il concessionario della riscossione può emettere ingiunzione per le sanzioni codice della strada

23 Novembre 2017
By

Il tema della ingiunzione di cui al R.D. 639/1910 emessa dalla società concessionaria del Comune per la riscossione delle sanzioni per violazioni del Codice della strada è stato ancora affrontato dalla Corte di Cassazione con la sentenza della SEZ....

Read more »

Nullo l’accertamento ICI per mancata notifica della nuova rendita catastale attribuita

23 Novembre 2017
By

Il Comune di Pozzuoli ha prodotto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR Campania riguardante un AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI/2007 emesso in relazione alla maggiore rendita attribuita all’unità immobiliare. L’Ente tra i vari motivi ha censurato la sentenza...

Read more »

Per le violazioni stradali la copia del verbale prodotta con sistema meccanizzato fa fede fino a querela di falso

23 Novembre 2017
By

Il Tribunale di Messina ha confermato la decisione del Giudice di Pace di rigetto della opposizione al verbale con cui era stata contestata la violazione dell’art. 7, comma 1, lettere f) e 15) del Codice della Strada (decr. legisl....

Read more »

Gli emendamenti al decreto fiscale ed alla legge di bilancio in Commissione al Senato

16 Novembre 2017
By

Presso la V Commissione del Senato prosegue in prima lettura l’esame della conversione del  decreto fiscale (D.L. n.148/2017) e del disegno di legge del bilancio 2018 (A.S.2960). Per il decreto fiscale approdo in Aula e voto entro il 17...

Read more »

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge per i piccoli comuni in vigore dal 17 novembre 2017

La Legge 6 ottobre 2017, n. 158, in vigore dal 17 novembre 2017, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.256 del 2 novembre 2017. Si compone di 17 articoli ed interessa i comuni con popolazione residente fino a 5.000...

Read more »

Legittimo il Regolamento del Comune che disciplina il canone concessorio non ricognitorio per le occupazioni del suolo e del sottosuolo

16 Novembre 2017
By

Il Consiglio di Stato Sez. V con la sentenza n. 05071/2017 del 2/11/2017 ha ulteriormente ribadito la legittima applicazione da parte dei comuni del canone concessorio non ricognitorio ex art. 27 del D.Lgs. 285/1992 ribadendo e specificando con maggiore...

Read more »

La decorrenza dei termini dalla consegna degli atti al Comune e non ai Messi notificatori

16 Novembre 2017
By

La data di consegna degli Atti ai Messi Comunali per la notifica, da prendere in considerazione per il computo dei termini di decadenza, è quella del momento in cui l’Amministrazione li riceve e non quella in cui l’Ufficio li...

Read more »

Imu e tari: i presupposti per le agevolazioni per i fabbricati inagibili

Al fine di individuare le ipotesi di esenzione o riduzione dal pagamento dell’IMU per tali situazioni , viene in rilievo il decreto legislativo del 2 marzo 2012, n° 16, convertito, con modificazioni, dalla Legge 26 aprile 2012, n° 44,...

Read more »

Le annualità delle entrate locali a fine corsa 2017

9 Novembre 2017
By

L’avvio verso la fine dell’anno 2017 rende utile indagare sui titoli e sulle entrate a rischio riscossione. Il decorso del tempo è scandito da regole di prescrizione e decadenza in gradi di neutralizzare i titoli. I tributi locali in...

Read more »

Il rimborso della tariffa del servizio idrico si prescrive in cinque anni

Il servizio idrico integrato è regolamentato sia dall’art. 9, comma 2, della legge 5 gennaio 1994, n. 36 (la cosiddetta “legge Galli”) che dell’art. 150 del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (il supposto “Codice dell’ambiente”) che hanno chiarito che gli...

Read more »

Fonti OnLine

QUOTIDIANI TEMATICI

Archivi

CONVEGNO

IL BES NEL DEF

20 giugno 2017


Per informazioni »