Il disservizio nella raccolta attribuisce il diritto alla riduzione della tariffa rifiuti

12 Ottobre 2017
By

Nel caso in cui sia istituito ed attivato dal Comune il servizio di raccolta, ma in una zona di residenza o di esercizio di attività dei cittadini il servizio stesso venga svolto in violazione delle norme regolamentari, il D.Lgs...

Read more »

La TOSAP per cavi e condutture per la distribuzione del gas anche per l’occupazione senza titolo

12 Ottobre 2017
By

Il presupposto impositivo della Tosap è costituito dall’occupazione di spazi ed aree soprastanti e sottostanti il suolo comunale e provinciale effettuata ANCHE SENZA TITOLO, come affermato dalla Cassazione con l’Ordinanza n. 21907/2017 – Sez. VI Civile – intervenuta a...

Read more »

I Consorzi di bonifica pagano l’ICI per i beni demaniali in concessione

12 Ottobre 2017
By

È insorta la questione circa l’assoggettabilità o meno ad ici dei Consorzi di bonifica per i beni demaniali di cui essi dispongono per l’espletamento delle attività istituzionali. La CTP di Vercelli respingeva il ricorso avverso l’ACCERTAMENTO ICI del Comune...

Read more »

Alla Giunta Municipale la competenza per la determinazione delle tariffe TARSU

12 Ottobre 2017
By

La CTR della Puglia ha accolto parzialmente il ricorso avverso la decisione della CTP di Taranto avente ad oggetto una INGIUNZIONE TARSU per l’anno 2008, dichiarando la illegittimità della deliberazione della Giunta Municipale recante l’approvazione delle tariffe in quanto...

Read more »

Il pilastro normativo dell’ingiunzione fiscale rafforzata confermato dalla Cassazione

5 Ottobre 2017
By

La Cassazione mette ordine al giochetto delle abrogazioni delle norme che permettono l’utilizzo dell’ingiunzione fiscale. Al centro della vicenda la disposizione di legge più importante per l’applicazione dell’ingiunzione da parte di comuni, concessionari e società pubbliche, inserita nell’articolo 36...

Read more »

L’assegnazione dei posteggi su suolo pubblico delle Regioni Emilia Romagna e Marche non rispetta le regole della concorrenza

5 Ottobre 2017
By

L’Autorità garante della concorrenza e del  mercato (AGCM) ha avuto modo di esprimere un parere in materia di procedure per l’assegnazione dei posteggi su suolo pubblico della Regione Emilia Romagna (Deliberazione G.R. n. 337/2017) e Regione Marche (Decreto Dirigenziale...

Read more »

Per i nuovi fabbricati a lavori non ultimati anche se accatastati è dovuta l’ICI sull’area edificabile

5 Ottobre 2017
By

Con l’ordinanza n. 11694/2017, la V Sez. Civ. della Cassazione, respingendo il ricorso del Comune di Foggia relativo ad un accertamento ICI per l’anno 2004, riguardante fabbricati di nuova costruzione, con lavori non ancora ultimati ma iscritti in catasto,...

Read more »

Approvata in via definitiva la legge sui piccoli comuni

Il Senato, con voto quasi unanime, ha approvato in via definitiva nella seduta del 28 settembre 2017 il disegno di legge recante disposizioni in favore dei piccoli comuni, ora in attesa di essere pubblicata nella Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento...

Read more »

L’addizionale provinciale alla TIA segue la natura della TARSU con devoluzione al giudice tributario

5 Ottobre 2017
By

Il Giudice di Pace di Venezia è stato chiamato a decidere una vertenza avente ad oggetto la debenza dell’addizionale provinciale del 5 per cento sulla TIA2 (tariffa integrata ambientale) prevista dall’art. 19 del decr. legisl. n.504/1992 ed art. 238...

Read more »

L’aumento del canone di concessione per gli impianti pubblicitari va impugnato al TAR

28 Settembre 2017
By

La Cassazione a Sezioni Unite ha cercato di mettere ordine alla disciplina dei mezzi pubblicitari collocati su suolo pubblico o su beni di proprietà comunale o dati in godimento al comune, con la sentenza n.21545/2017, pubblicata il 18 settembre...

Read more »

L’AGCM sanziona l’ATO MESSINA per violazione dei diritti dei consumatori nella riscossione della tariffa rifiuti

28 Settembre 2017
By

A seguito delle segnalazioni dell’Associazione Consumatori, l’AGCM (Autorità garante per la concorrenza ed il mercato) è intervenuta per accertare e sanzionare i comportamenti scorretti adottati dall’ATO ME 1 s.p.a nella riscossione coattiva della tia nel territorio della provincia di...

Read more »

La Corte dei Conti enuncia i limiti per la riduzione TOSAP nell’edilizia per i comuni colpiti dal sisma

28 Settembre 2017
By

Un Comune il cui territorio è stato colpito dagli eventi sismici del 2012 ha chiesto alla Corte dei Conti – Sezione Regionale di controllo per l’Emilia Romagna – un parere in ordine alla possibilità di prevedere in sede di...

Read more »

Il risarcimento del danno per l’incendio dei cassonetti dei rifiuti appartiene alla giurisdizione del giudice amministrativo

28 Settembre 2017
By

La Corte di Cassazione – con l’ordinanza n.22009/2017 della Sez. VI Civile – uniformandosi alla pronuncia delle Sezioni Unite n.6304/2013, ha riaffermato la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo nelle controversie concernenti l’organizzazione del servizio pubblico di raccolta e smaltimento...

Read more »

Il MEF può impugnare le delibere comunali fuori termini per le modifiche ai tributi

28 Settembre 2017
By

Il MEF ha proposto appello al Consiglio di Stato avverso la sentenza del TAR FRIULI che ha dichiarato inammissibile il ricorso in primo grado per l’annullamento delle deliberazioni adottate dal Comune di Mariano del Friuli in data 16 ottobre...

Read more »

Viola la Costituzione la legge regionale che individua un nuovo ATO per la gestione idrica

21 Settembre 2017
By

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 173/2017 è intervenuta sulla questione di legittimità, promossa dal Presidente del Consiglio dei Ministri nei confronti della Legge Regionale n. 17/2013 della Liguria (art. 1, commi 1 e 2, e art. 2),...

Read more »

Fonti OnLine

QUOTIDIANI TEMATICI

Archivi

CONVEGNO

IL BES NEL DEF

20 giugno 2017


Per informazioni »