Sulla Gazzetta Ufficiale n.150 del 29 giugno 2017 è stato Pubblicato il DPCM del 5 giugno 2017 con il quale è stato approvato lo Statuto dell’Agenzia delle entrate riscossione, l’ente pubblico che a decorrere dal 1 luglio u.s. è...
La Corte Costituzionale, con la sentenza n.133/2017, è intervenuta a decidere sulla questione di legittimità, avanzata dal Presidente del Consiglio dei Ministri, della Legge Regione Sicilia n.3/2016 riguardante in particolare la disciplina del tributo speciale per il conferimento in...
La CTR Calabria aveva rigettato l’appello proposto dalla concessionaria delle attività di accertamento e riscossione dei tributi del Comune di Rende nei confronti dell’Ente Religioso SEMINARIO ARCIVESCOVILE COSENTINO per un accertamento TARSU relativo all’anno 2006. Al Ricorso per Cassazione...
Il Comune di Spoltore ha impugnato la sentenza della CTR Abruzzo che aveva accolto l’appello di un contribuente in relazione ad un AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI 2003 riconoscendo la esenzione sulla base dell’effettivo esercizio dell’attività di imprenditore agricolo svolta...
1 -Sul sito del Ministero dell’Interno è visibile il decreto 27 giugno 2017 che definisce le modalità, i criteri ed i termini per il riparto e l’attribuzione dei contributi spettanti ai comuni facenti parte delle fusioni realizzate negli anni...
Nel Supplemento Ordinario n.31 della Gazzetta Ufficiale n. 144 del 23 giugno 2017 è pubblicata la Legge n.96/2017 di conversione del D.L. n. 50/2017, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria per gli enti territoriali ed ulteriori interventi per le...
Il 1° Luglio 2017 è giorno destinato a rimanere scritto nella storia della riscossione pubblica. La semplicità del legislatore nel dare vita a un nuovo ente pubblico cancellando tutto il passato, produce effetti amplificati nel mondo dei comuni dove,...
La CTR Emilia Romagna ha accolto l’appello di una contribuente relativo ad un AVVISO DI ACCERTAMENTO TARSU per gli anni 2002/2006 riguardante i locali adibiti a magazzino, la cui produzione di rifiuti consisteva solo in IMBALLAGGI TERZIARI recuperati e...
Il TAR MILANO – SEZ. III – con la sentenza n. 01267/2017, ha dichiarato la propria giurisdizione a decidere sul ricorso proposto da una Associazione di Consumatori (Altroconsumo) che ha chiesto la immediata modifica del testo contenuto nei verbali di...
La notizia che compare in apertura al Monitor enti Equitalia segnala l’avvenuto aggiornamento al 12 giugno 2017 delle informazioni relative allo stato delle procedure di riscossione. Di cosa si tratta? Ai sensi delle disposizioni che regolano il rapporto tra...
NOTA DI REDAZIONE Un Funzionario comunale addetto all’Ufficio Tributi ha segnalato a questa Redazione di non condividere le conclusioni dell’articolo a firma di G.Montaccini e R.Del Fiacco pubblicato in data 25 maggio u.s. con il titolo: ”Il Decreto del...
La CTR dell’Umbria ha ritenuto tassabile ai fini ICI 2001/2005 alcune aree fabbricabili malgrado la esistenza di un vincolo del piano regolatore che impediva la costruzione di nuovi edifici fino alla avvenuta demolizione degli edifici preesistenti, ed ha escluso...
Con la sentenza n. 135/2017, depositata il 7 giugno 2017, la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione sollevata dalla Regione Veneto di legittimità dell’art. 1, comma 26, della Legge di stabilità 2016 (n. 208/2015) il quale, al fine...
La Direzione Legislaz. Tributaria e Federalismo Fiscale del MEF, con la Risoluzione n. 3/DF del 16 giugno 2017, prot. N. 31114, ha fornito chiarimenti in ordine alla sussistenza dell’0bbligo di dichiarazione in materia di IMU, da assolvere entro il...
Con nota del 24 maggio 2017 (trasmessa via PEC) Equitalia scrive ai comuni per segnalare la soppressione del gruppo e dare indicazioni sullo scenario operativo dal 1 Luglio 2017, caratterizzato dall’avvento della nuova Agenzia delle Entrate-Riscossione. Come contempla l’art....
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del nostro sito. Utilizzando il sito, l'Utente accetta l'uso dei cookie in conformità con le nostre linee guida. OkLeggi di più