Sottoscrizione, notifica via pec e ripetizione delle spese di notifca degli atti tributari

15 Giugno 2017
By

La modifica dell’articolo 60 del dpr 600/1973  a decorrere dal 1 luglio 2017  (art. 7-quater, comma sesto, del D.L. 193/2016 (convertito in Legge 225/2016) conferisce  valore legale di notifica alla pec per tutti gli atti tributari ivi compresi quelli...

Read more »

Per la Consulta la tassa automobilistica della provincia di Trento ha natura di tributo proprio

15 Giugno 2017
By

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 118 del 22 maggio 2017, ha stabilito che la TASSA AUTOMOBILISTICA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO riveste la natura giuridica di tributo proprio e non di tributo erariale. La questione di legittimità...

Read more »

Varato dal Governo il nuovo testo del decreto sulle società a partecipazione pubblica

Il Consiglio dei Ministri di venerdì 9 giugno 2017 ha approvato, in esame definitivo, lo schema di decreto legislativo contenente disposizioni in materia di società a partecipazione pubblica, in attuazione della Legge di delega n. 124/2014 (c.d. legge Madia)...

Read more »

Le infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione escluse dalla rendita catastale

15 Giugno 2017
By

Le reti pubbliche di comunicazione elettronica ad alta velocità e le opere di realizzazione delle strutture in fibra ottica non costituiscono più UNITÀ IMMOBILIARI per effetto delle disposizioni dell’art. 12, c. 2, del D.Lgs. n. 33/2016. Si tratta di...

Read more »

IL BES NEL DEF: Lavoro di Cittadinanza – Staffetta intergenerazionale

Salva la data → martedì 20 giugno 2017 – ore 17.00-20.00 presso Confindustria – Auditorium della Tecnica – sala A – Viale dell’ Astronomia, 30 – 00144 Roma CONVEGNO IL BES * NEL DEF * LOCANDINA PROGRAMMA COMUNICATO STAMPA...

Read more »

La manovrina sui tributi locali con effetti immediati: la scadenza di agosto

8 Giugno 2017
By

Si preannuncia un’estate impegnativa per i comuni. Il cammino di conversione del DL 50/2017 riserva almeno due importanti novità approvate alla Camera, che chiameranno in causa i consigli comunali fin da subito. Le norme di interesse sono contenute in...

Read more »

Le indicazioni del MEF sul blocco delle tariffe ed aliquote dei tributi locali per l’anno 2017

8 Giugno 2017
By

Rispondendo ai molti quesiti pervenuti sulla facoltà degli enti locali di modificare le tariffe e le aliquote dei tributi in sede di salvaguardia degli equilibri di bilancio ai sensi dell’art. 193, comma 3, ultimo periodo del TUEL (D.Lgs. n.267/2000),...

Read more »

La riduzione dell’ICI per inagibilità degli immobili spetta anche in assenza della richiesta di agevolazione

8 Giugno 2017
By

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n.13059/2017 della Sez. V Civile, pubblicata il 24 maggio 2017, ha deciso che il beneficio della riduzione del cinquanta per cento previsto dall’art. 8, comma 1, del D.Lgs. n.504/1992 per gli immobili in...

Read more »

La sospensione dell’efficacia delle delibere di aumento dei tributi locali nei chiarimenti del MEF

8 Giugno 2017
By

Da molti Comuni è stato chiesto al Ministero delle Finanze se alla luce del blocco degli aumenti dei tributi locali di cui alla Legge n. 208/2015 (Legge di stabilità 2016), prorogato per il 2017 dalla Legge di bilancio n....

Read more »

Inammissibile per la Consulta la questione di legittimità dell’aggio di riscossione ad Equitalia

8 Giugno 2017
By

Le Commissioni Tributarie Provinciali di Cagliari, Roma e Milano, nel corso di giudizi aventi ad oggetto la richiesta di annullamento di cartelle esattoriali nella parte relativa ai compensi di riscossione ad Equitalia, hanno sollevato la questione di legittimità costituzionale...

Read more »

Il decreto sulla Tarip salva la suscettibilità a produrre rifiuti dei locali

1 Giugno 2017
By

Pubblicato, nella GU del 22 maggio 2017, il Decreto 20 aprile 2017 emanato dal Ministero dell’Ambiente e contenente “Criteri per la realizzazione  da  parte  dei  comuni  di  sistemi  di misurazione puntuale della quantità di rifiuti conferiti al servizio pubblico...

Read more »

Riscossione dal 1° luglio 2017: quali atti adottare

25 Maggio 2017
By

La dead line della riscossione pubblica è sempre più vicina. Dal 1 luglio 2017 Equitalia vestirà i panni di un nuovo ente pubblico economico, denominato Agenzia delle Entrate – Riscossione. Non è direttamente l’Agenzia del fisco, ma il suo...

Read more »

L’ingiunzione fiscale ex r.d. 639/1910 si notifica a mezzo del servizio postale

25 Maggio 2017
By

Sorge ancora dubbio se l’ingiunzione fiscale notificata tramite servizio postale ai sensi dell’art. 12 e 14 della l.. n. 890/1982 sia idonea a fungere da precetto o, in caso di mancato pagamento, l’azione esecutiva dovrà essere comunque iniziata soltanto...

Read more »

Emanato il decreto sulla tariffa puntuale dei rifiuti

25 Maggio 2017
By

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22 maggio 2017 il decreto del Ministro dell’Ambiente, di concerto con il Ministro dell’Economia e Finanze sui criteri per i sistemi di misurazione dei rifiuti ai fini della “tariffa corrispettivo”. Il provvedimento...

Read more »

Il Decreto del Ministero dell’ambiente 20 aprile 2017 sui criteri per la realizzazione di sistemi di misurazione puntuale dei rifiuti conferiti

È stato pubblicato (in Gazz. Uff. n. 117 del 22 maggio 2017) il D.M. 20 aprile 2017 emanato dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare (di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze) recante...

Read more »

Fonti OnLine

QUOTIDIANI TEMATICI

Archivi

CONVEGNO

IL BES NEL DEF

20 giugno 2017


Per informazioni »