IMU e posti auto: l’uso esclusivo

13 Aprile 2017
By

Il presupposto per l’applicazione dell’IMU è il medesimo di quello previsto dall’ICI. In merito, infatti, il comma 2, art. 13, D.L. n. 201/2011 prevede che “l‘imposta municipale propria ha per presupposto il possesso di immobili di cui all’articolo 2...

Read more »

In Gazzetta Ufficiale recenti provvedimenti di interesse degli enti locali

Il Decreto Legge sulla “rottamazione” Nella G.U. n. 74 del 29/3/2017 è stato pubblicato il D.L. n 36 del 27 marzo 2017 che sposta dal 31 marzo al 21 aprile 2017 il termine di cui all’art. 6, c. 2,...

Read more »

La carica degli F24 errati: come cambia il recupero dell’IMU

6 Aprile 2017
By

Ufficialmente il legislatore affronta il tema degli errori di versamento mediante F24 con la legge 147/2013 in un gruppo di commi compresi tra il 722 e il 727, inizialmente circoscritti all’IMU, e poi estesi agli altri tributi locali con...

Read more »

Il testo unico sulle società pubbliche partecipate modificato dal Governo va al parere della Camera

6 Aprile 2017
By

È stato trasmesso alla Camera per il parere parlamentare, che dovrà essere espresso entro il 20 maggio 2017, lo schema di decreto legislativo approvato dal Governo in attuazione della legge delega n.124/2015, in materia di riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni...

Read more »

Le forme di notifica degli atti tributari degli enti Locali

6 Aprile 2017
By

Per quanto concerne gli atti di accertamento dei tributo locali, l’art. 1 della l. 296/2006 comma 161 recita: “Gli enti locali, relativamente ai tributi di propria competenza, procedono alla rettifica delle dichiarazioni incomplete o infedeli o dei parziali o...

Read more »

Non spetta l’agevolazione prima casa per l’immobile accatastato in A/10 (ufficio/studio)

6 Aprile 2017
By

Il Comune di Latina ha impugnato per Cassazione la sentenza CTR Lazio che aveva respinto l’appello avverso la decisione CTP in accoglimento del ricorso contro l’accertamento ICI relativo agli anni 2008-2009. La CTR ha sostenuto che l’immobile oggetto dell’avviso...

Read more »

Scatta il rimborso ai contribuenti degli importi IMU-TARES erroneamente versati in eccesso

6 Aprile 2017
By

Il MEF, con un comunicato del 30 marzo 2017, ha informato che sono in corso di accreditamento i rimborsi della quota statale a favore dei contribuenti che dal 2012 avevano effettuato versamenti in eccesso dell’IMU e della maggiorazione TARES....

Read more »

Il successo del Convegno sulla Fiscalità Locale del 24 marzo a Terni

Alla presenza di molte Amministrazioni comunali e di Liberi Professionisti, si è svolto il Convegno sui tributi locali organizzato da FINANZA TERRITORIALE.  I lavori sono stati aperti dall’Assessore alle Finanze del Comune di Terni, Vittorio Piacenti D’Ubaldi, ed apprezzate...

Read more »

L’iscrizione ipotecaria a garanzia dei crediti dei comuni riscossi con ingiunzione gode della esenzione

30 Marzo 2017
By

Sorge spesso questione in merito alla applicabilità della esenzione prevista per le iscrizioni di ipoteca, quale istituto cautelare ,effettuate dai comuni a garanzia dei loro crediti pubblicistici prodromiche alla riscossione coattiva da effettuarsi direttamente, avvalendosi delle norme del d.p.r....

Read more »

Convenienza alla rottamazione: le valutazioni da fare

30 Marzo 2017
By

Se il tema del momento è la rottamazione delle cartelle, vale la pena comprenderne le ragioni e le cause di quella che è stata definita come la più grande operazione di condono fiscale della storia. In Italia ci sono...

Read more »

Il processo tributario telematico nelle fasi di avvio, notifica e deposito del ricorso

30 Marzo 2017
By

Il processo tributario telematico (PTT) già attivo da dicembre 2015 nelle Regioni Toscana e Umbria, e da ottobre 2016 nelle Regioni di Abruzzo, Molise, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Veneto, dal 15 febbraio 2017 si è esteso alle Commissioni...

Read more »

Le osservazioni del Consiglio di Stato sul decreto correttivo del Testo unico sulle partecipate

30 Marzo 2017
By

Sullo schema di decreto legislativo correttivo della Legge Madia, concernente il Testo unico delle società a partecipazione pubblica, predisposto dal Governo a seguito della sentenza della Consulta n.251/2016, che aveva dichiarato incostituzionale la Legge Madia perché su alcuni decreti...

Read more »

Le modalità di consultazione delle visure catastali nei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

30 Marzo 2017
By

La Direzione Centrale del Catasto dell’Agenzia delle Entrate ha emanato la Circolare n. 3/2017 allo scopo di fornire agli Uffici ed agli utenti ulteriori indicazioni sulla consultazione delle banche dati ipotecarie e catastali. La nota trae spunto dall’articolo 6...

Read more »

TARI ed immobili inutilizzati

23 Marzo 2017
By

Secondo quanto previsto dall’articolo 1, commi 641 e seguenti della Legge 147/2013 (Legge di Stabilità 2014) la Tari è dovuta nel caso in cui l’immobile inciso dal tributo sia suscettibile di produrre rifiuti. Quindi, interpretando letteralmente il dettato normativo,...

Read more »

Inammissibile per la Consulta la questione di legittimità della disciplina del reclamo e della mediazione

23 Marzo 2017
By

Sulla questione di legittimità costituzionale dell’art. 17 bis, c. 2, del d.lgs. n.546/1992 sul CONTENZIOSO TRIBUTARIO, che disciplina il reclamo e la mediazione, la Corte Costituzionale, con la ORDINANZA n. 38/2017,  ne ha dichiarato la inammissibilità perché sollevata con...

Read more »

Fonti OnLine

QUOTIDIANI TEMATICI

Archivi

CONVEGNO

IL BES NEL DEF

20 giugno 2017


Per informazioni »