Le procedure per il rimborso di quote IMU erroneamente versate

Il D.M. del MEF in data 26 ottobre 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 264 dell’11 novembre 2016, fissa le modalità per il rimborso di quote IMU erroneamente versate dai contribuenti, Il provvedimento viene emanato in applicazione dell’articolo 1,...

Read more »

Pubblicato il decreto per il fondo di sostegno alle spese dei comuni per estinzione anticipata dei mutui

È stato pubblicato il decreto del Direttore Centrale della Finanza Locale del Ministero dell’Interno in data 10 novembre, recante le modalità per l’assegnazione ai Comuni delle somme del Fondo di sostegno per l’estinzione dei mutui e dei prestiti obbligazionari...

Read more »

Per le cave marmifere delle Alpi Apuane il giudizio della Corte Costituzionale sulla validità dell’editto della duchessa Maria Teresa del 1751

10 Novembre 2016
By

La questione in epigrafe affonda le radici nell’epoca del feudalesimo e riguarda l’origine e la disciplina delle cave marmifere esistenti nelle Alpi Apuane. La Corte Costituzionale ha preso in esame il ricorso promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri...

Read more »

Sul risarcimento per l’iscrizione di ipoteca illegittima decide il Giudice civile

10 Novembre 2016
By

L’indagine sulla legittimità dell’iscrizione ipotecaria derivante da un debito fiscale spetta al giudice tributario, mentre per il ristoro patrimoniale il contribuente dovrà rivolgersi al giudice ordinario. Nel caso di specie, i contribuenti convenivano in giudizio davanti al Tribunale civile...

Read more »

Per la Cassazione la sentenza passata in giudicato si prescrive in dieci anni

10 Novembre 2016
By

L’Agenzia delle Entrate ha impugnato la sentenza della CTR Lazio che aveva annullato la cartella esattoriale a seguito del passaggio in giudicato della sentenza che aveva rigettato il ricorso in primo grado nella considerazione che doveva applicarsi il termine...

Read more »

L’obbligo della gara per l’assegnazione di spazi pubblicitari ai privati

10 Novembre 2016
By

Il TAR LOMBARDIA ha respinto il ricorso presentato da una Azienda pubblicitaria avverso il diniego del Comune di Milano alla richiesta di concessione di spazi pubblicitari su suolo pubblico motivato dalla necessità  di espletare una gara pubblica. Il Collegio,...

Read more »

Ente no profit: il mancato utilizzo diretto del bene non pregiudica l’esenzione ici

10 Novembre 2016
By

La controversia in questione era relativa all’impugnazione di un avviso di accertamento ai fini ICI in relazione al quale veniva escluso il diritto all’esenzione prevista dall’art. 7, comma 1, lettera i), d.lgs, n. 504 del 1992, per la mancata...

Read more »

La requisizione d’uso per evento sismico non esonera dall’ICI ma incide sul valore

3 Novembre 2016
By

La corte di cassazione, con la sentenza n.21160 del 19 ottobre 2016, ha confermato l’orientamento che ritiene dovuta l’ICI in ragione del fatto che l’area in oggetto – in tutte le particelle catastali di riferimento – ha natura edificabile,...

Read more »

No al canone patrimoniale non ricognitorio per le occupazioni del sottosuolo stradale

3 Novembre 2016
By

È stata impugnata da parte del Comune dinanzi al Consiglio di Stato la decisione del TAR LOMBARDIA concernente l’applicazione del canone patrimoniale non ricognitorio ad una concessione per uso della sede stradale con la posa di cavi e tubi...

Read more »

Riscossione locale: l’affidamento dei comuni nel dossier del Senato

3 Novembre 2016
By

Che la riscossione dei comuni sia sempre stata un caos, lo conferma la scheda di lettura al dl 193/2016 contenuta nel dossier del Senato. Tutto parte dall’articolo 2 del dl 193/2016, che scrive le norme per la futura riscossione...

Read more »

Per la Cassazione la richiesta del Comune di revisione della categoria catastale è atto interno non impugnabile dal contribuente

3 Novembre 2016
By

Alcuni contribuenti hanno impugnato un accertamento di revisione del classamento catastale richiesto dal Comune ai sensi dell’articolo 1, comma 335, della Legge n. 311/2004, per immobili ubicati in Milano. La Cassazione, con la sentenza n.21176/2016, in primo luogo ha...

Read more »

Tarsu: lo smaltimento in proprio dei rifiuti assimilati deve essere dichiarato e provato

3 Novembre 2016
By

Il Comune di Sinalunga ha notificato un avviso di accertamento TARSU ad una azienda operante nel settore tessile per la produzione di rifiuti speciali smaltiti in proprio tramite un’impresa specializzata, impugnato dal contribuente ed accolto in primo grado, poi...

Read more »

La conversione in legge del decreto n.168/2016 sulle misure per il sistema giudiziario

La Gazzetta Ufficiale n.254 del 29 0ttobre 2016 pubblica la Legge n.197/2016 di conversione del decreto legge n.168/2016, recante  misure per la definizione del contenzioso presso la Corte di Cassazione,  per la efficienza degli uffici giudiziari, nonchè per la...

Read more »

Cala il sipario sul mondo Equitalia. Rottamazione cartelle vuoto per pieno

27 Ottobre 2016
By

Era il 1° ottobre 2006 quando Riscossione SpA, oggi Equitalia, iniziava l’attività pubblica affrontando un’operazione societaria senza precedenti, che riprendeva uomini e mezzi dagli attori di allora, dotata di un capitale di 150 milioni di euro e accompagnata da...

Read more »

Il decreto fiscale con la rottamazione delle cartelle e la riscossione locale in Gazzetta Ufficiale

27 Ottobre 2016
By

Nella Gazzetta Ufficiale n. 249 del 25 ottobre 2016 viene pubblicato il D.L. 22 ottobre 2016, n. 193, c.d. DECRETO FISCALE, avente ad oggetto “Disposizioni urgenti in materia fiscale…”. Si tratta di 16 articoli, dei quali i primi sei...

Read more »

Fonti OnLine

QUOTIDIANI TEMATICI

Archivi

CONVEGNO

IL BES NEL DEF

20 giugno 2017


Per informazioni »