Per i finanziamenti “infragruppo”c’è il rischio bancarotta


            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n.37637 del 28.09.2012 Bancarotta per distrazione – Finanziamenti a fondo perduto in favore di società controllate – Punibilità dell’imprenditore – Sussiste.  Secondo la Cassazione, con la sentenza 28 settembre 2012 n. 37637, anche per le operazioni con società controllate o collegate devono esserci adeguate contropartite e valide garanzie. Il finanziamento quindi a società del gruppo – se a fondo perduto e senza accordi che stabiliscano termini di restituzione e tasso d’interesse – deve qualificarsi quale vera e propria distrazione per il concreto pregiudizio arrecato alla massa dei creditori della società che eroga il finanziamento.   A cura di Redazione   Fonte: compliancenet.it; teleconsul.it; dirittoegiustizia.it

Attenzione!
Per visualizzare il contenuto dell'articolo è necessario essere autenticati!

Per accedere fai click qui
Se non sei abbonato clicca qui per richiedere l'attivazione di un utenza

BEST PRACTICE GESTIONE ENTRATE

Roma

Sala della Protomoteca

22 Gennaio 2020


Per informazioni...

CONVEGNO

San Gemini (TR)

Fiscalità Locale

13 Dicembre 2019


Per informazioni...

SEMINARIO

"Tra Corse e Ricorsi
fai Strada alla Legalità"

28 marzo 2018


Per informazioni »

CONVEGNO

I tributi
locali nel 2017

24 marzo 2017


Consulta la
Cartella Stampa
e gli Atti »

CODICE TRIBUTARIO

GIUSTIZIA TRIBUTARIA

ATTI DEL CONVEGNO

"VERIFICHE FISCALI :
manuale di sopravvivenza"




Consulta il materiale

CODICE ISBN:
9788860271068

ACQUISTA