Riscossione dal 1° luglio 2017: quali atti adottare


La dead line della riscossione pubblica è sempre più vicina. Dal 1 luglio 2017 Equitalia vestirà i panni di un nuovo ente pubblico economico, denominato Agenzia delle Entrate – Riscossione. Non è direttamente l’Agenzia del fisco, ma il suo ente strumentale che raccoglie tutta l’eredità dell’Agente della Riscossione nato il 1 Ottobre 2006. La versione del dl 193/2016 è drastica: le società del gruppo Equitalia sono sciolte dal 1 luglio 2017 e cancellate dal registro imprese senza alcuna procedura di liquidazione. Come indica espressamente la norma, l’ente subentra nei rapporti giuridici attivi e passivi, anche processuali, delle società del Gruppo Equitalia e questo significa che, per i carichi pregressi non è necessario adottare apposito atto confermativo delle attività affidate. Va aggiunto che, proprio la versione iniziale del decreto prevedeva un intervento specifico dell’ente in tal senso, ma in seguito è stata modificata con la soppressione di questa parte a favore di una norma che prevede un automatismo nel garantire la gestione continuativa dei carichi pendenti. In merito al raggio di azione della nuova Agenzia, il comma 1 dell’articolo 1 disciplina la possibilità per la stessa di effettuare la riscossione locale, superando così quelle indicazioni normative contenute nel DL 70/2011 art. […]

Attenzione!
Per visualizzare il contenuto dell'articolo è necessario essere autenticati!

Per accedere fai click qui
Se non sei abbonato clicca qui per richiedere l'attivazione di un utenza

BEST PRACTICE GESTIONE ENTRATE

Roma

Sala della Protomoteca

22 Gennaio 2020


Per informazioni...

CONVEGNO

San Gemini (TR)

Fiscalità Locale

13 Dicembre 2019


Per informazioni...

SEMINARIO

"Tra Corse e Ricorsi
fai Strada alla Legalità"

28 marzo 2018


Per informazioni »

CONVEGNO

I tributi
locali nel 2017

24 marzo 2017


Consulta la
Cartella Stampa
e gli Atti »

CODICE TRIBUTARIO

GIUSTIZIA TRIBUTARIA

ATTI DEL CONVEGNO

"VERIFICHE FISCALI :
manuale di sopravvivenza"




Consulta il materiale

CODICE ISBN:
9788860271068

ACQUISTA