Valgono sempre gli Studi di settore più recenti e si devono applicare anche retroattivamente


            CORTE DI CASSAZIONE. Sentenza n. 22599 dell’11.12.2012 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 22599 dell’11 dicembre2012, hastabilito che va sempre applicato retroattivamente lo strumento più recente e “affinato”, altrimenti è nullo l’accertamento induttivo, quindi l’Ufficio deve applicare lo “studio di settore” più recente, poiché più affidabile. In caso contrario, l’accertamento induttivo è illegittimo. In sede di legittimità, il contribuente aveva resistito per il difetto di motivazione dell’avviso, essendo lo stesso basato su una mera discrepanza tra dichiarazione e risultanze dei parametri. Inoltre, la CTR aveva errato nel non rilevare la prevalenza delle emergenze degli studi rispetto a quelle delle parametri. I giudici hanno quindi ricordato che: “… la procedura in materia di accertamento tributario standardizzato mediante l’applicazione dei parametri o degli studi settore costituisce un sistema unitario, frutto di un processo di progressivo affinamento degli strumenti di rilevazione della normale redditività per categorie omogenee di contribuenti, che giustifica la prevalenza, in ogni caso, e la conseguente applicazione retroattiva dello strumento più recente, in quanto più affinato e, pertanto, affidabile”. Conviene ricordare che di recente la Cassazione ha anche sostenuto l’illegittimità dell’avviso di accertamento che tragga origine dal mero scostamento dei dati reali dichiarati […]

Attenzione!
Per visualizzare il contenuto dell'articolo è necessario essere autenticati!

Per accedere fai click qui
Se non sei abbonato clicca qui per richiedere l'attivazione di un utenza

BEST PRACTICE GESTIONE ENTRATE

Roma

Sala della Protomoteca

22 Gennaio 2020


Per informazioni...

CONVEGNO

San Gemini (TR)

Fiscalità Locale

13 Dicembre 2019


Per informazioni...

SEMINARIO

"Tra Corse e Ricorsi
fai Strada alla Legalità"

28 marzo 2018


Per informazioni »

CONVEGNO

I tributi
locali nel 2017

24 marzo 2017


Consulta la
Cartella Stampa
e gli Atti »

CODICE TRIBUTARIO

GIUSTIZIA TRIBUTARIA

ATTI DEL CONVEGNO

"VERIFICHE FISCALI :
manuale di sopravvivenza"




Consulta il materiale

CODICE ISBN:
9788860271068

ACQUISTA