Incostituzionale la norma sulla gestione associata delle funzioni fondamentali dei piccoli Comuni

11 Marzo 2019
By

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 33 del 4 marzo 2019, ha dichiarato la illegittimità costituzionale dell’art.14, c. 28, del D.L. n. 78/2010, che impone ai Comuni con meno di 5.000 abitanti di gestire  in forma associata le...

Read more »

I Comuni possono istituire un FONDO PER L’INCENTIVAZIONE al personale impiegato nella riscossione delle entrate

11 Marzo 2019
By

Nel tema della riscossione delle entrate locali assume particolare rilievo la disposizione contenuta nel comma 1091 della Legge di stabilità 2019 (L. n. 145/2018) la quale attribuisce ai Comuni la possibilità di istituire un FONDO PER GLI INCENTIVI A...

Read more »

È legge il decreto legge n. 135/2018 sulla semplificazione con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 12 febbraio 2019

25 Febbraio 2019
By

Nella Gazzetta Ufficiale n. 36 del 12 febbraio 2019 è pubblicata la Legge n. 12 dell’11/2/2019 di conversione del D.L. n.135/2018, recante disposizioni in materia di sostegno e di semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione. Il...

Read more »

Spetta al contribuente provare il mancato svolgimento del servizio per ottenere la riduzione della TARSU

25 Febbraio 2019
By

Incombe al contribuente l’onere della prova circa il mancato svolgimento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani per ottenere la riduzione della tariffa di cui all’art. 59 del decr. legisl. n. 507/1993. E’ quanto affermato dalla Corte...

Read more »

Niente risarcimento per danni provocati da incidente stradale se  non sussiste nesso di causalità tra strada “in custodia del Comune “ ed evento dannoso

25 Febbraio 2019
By

Con due sentenze della Sez. III Civile,  recanti i nn. 4160 e 4161 del 13 f3bbraio 2019, la Corte di Cassazione ha affermato il principio di diritto secondo cui: “la  responsabilità oggettiva ex art. 2052 c.c. è configurabile, nel...

Read more »

Il punto sull’applicazione del PAGO PA nei Comuni illustrato dall’ANCI, dall’AGID e da operatori del settore

16 Febbraio 2019
By

Il tema dei pagamenti alle pubbliche amministrazioni con il sistema elettronico del PAGO PA  tramite l’infrastruttura tecnologia NODO DEI PAGAMENTI, previsto dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) di cui al decr. legisl. n. 82/2005 e dalle disposizioni applicative del D.L....

Read more »

La notifica al Prefetto anziché al Ministro Interni può rendere nulla l’opposizione al verbale di violazione di norme del codice della strada

16 Febbraio 2019
By

Un automobilista ha proposto ricorso per Cassazione avverso la sentenza del Tribunale di Parma di rigetto dell’appello contro la decisione del Giudice di pace relativa ad un VERBALE PER VIOLZIONE DEL CODICE DELLA STRADA notificato dalla Polizia Stradale. Il...

Read more »

La scritta POSTAMAT nello sportello bancario non costituisce pubblicità ed è esente dall’imposta

16 Febbraio 2019
By

La scritta POSTAMAT collocata sullo sportello di prelievo automatico di contanti presso l’ufficio postale non costituisce messaggio di rilevanza pubblicitaria ed è, quindi,  esente dal pagamento dell’imposta comunale sulla pubblicità di cui al decr. legisl. n. 507/1993. Questa la...

Read more »

La variazione di rendita catastale attribuita dopo il primo gennaio 2000 comporta l’obbligo di notifica  da parte dell’Agenzia del Territorio

16 Febbraio 2019
By

La Commissione Tributaria Regionale della Campania aveva accolto l’appello del Comune di Pozzuoli relativo ad un accertamento ICI che la CTP di Napoli aveva annullato, e la contribuente proponeva ricorso per Cassazione denunciando la carenza di motivazione in quanto...

Read more »

Viola la Costituzione la legge della Regione Liguria che proroga la durata delle concessioni sui  beni demaniali marittimi con finalità turistiche ricreative

11 Febbraio 2019
By

Secondo la sentenza della Corte Costituzionale  n. 1 in data 9 gennaio 2019, l’art. 4, comma 1, della Legge Regione Liguria n. 26 del 10 novembre 2017 viola l’art. 117 della Costituzione in quanto emanata in contrasto con la...

Read more »

Gli immobili demaniali sono esenti da Ici solo se adibiti  direttamente a fini  esclusivamente istituzionali

11 Febbraio 2019
By

L’Agenzia del Demanio aveva impugnato alcuni AVVISI DI ACCERTAMENTO ICI  emessi dal Comune di Concordia sulla Secchia per immobili statali, che la CTP aveva respinto, con sentenza confermata dalla CTR Emilia. Nel ricorso per Cassazione il Demanio ha sostenuto...

Read more »

Illegittima la violazione accertata da autovelox con omologazione scaduta

11 Febbraio 2019
By

Nel caso di contestazioni circa la funzionalità delle apparecchiature di rilevazione delle violazioni del Codice della Strada, spetta al giudice accertare se l’apparecchio sia stato o meno sottoposto alle verifiche di funzionalità e taratura. È quanto affermato dalla Cassazione, Sez....

Read more »

Il D.L. n. 135/2018 sulla semplificazione approvato dal Senato passa alla Camera per la definitiva conversione

2 Febbraio 2019
By

Nella seduta del 29 gennaio u.s. l’Assemblea del Senato ha approvato in prima lettura, con il voto di fiducia, la conversione del decreto legge n. 135 del 14 dicembre 2018 e l’ha, quindi, trasmesso alla Camera per la definitiva...

Read more »

No alla TARSU per il servizio di raccolta dei rifiuti nelle aree autostradali

2 Febbraio 2019
By

In relazione ad un ACCERTAMENTO TARSU notificato dal Comune per il pagamento del tributo nell’area autostradale, la CTR Abruzzo, ha confermato la decisione di primo grado accogliendo il ricorso della soc. Autostrade sul presupposto che l’attività di raccolta e...

Read more »

I consorzi di sviluppo industriale sono enti pubblici economici e pagano l’ICI

2 Febbraio 2019
By

La Commissione Tributaria Regionale della Campania aveva rigettato l’appello del Comune di Palomonte avverso la decisione della CTP di Salerno che aveva qualificato il Consorzio per lo sviluppo industriale (ASI) come soggetto esente dall’ICI ai sensi dell’art. 7, comma...

Read more »

Fonti OnLine

QUOTIDIANI TEMATICI

Archivi

CONVEGNO

IL BES NEL DEF

20 giugno 2017


Per informazioni »