No alle spese di assunzione di addetti alla  vigilanza turistica con introiti  dell’imposta di soggiorno

28 Ottobre 2018
By

Alla Sezione Regionale di controllo  della Corte dei   Conti della Campania il Sindaco di un Comune ha chiesto di esprimere un parere sulla possibilità di destinare l’introito dell’IMPOSTA DI SOGGIORNO all’assunzione di personale stagionale da impegnare nei servizi turistici...

Read more »

I contributi di bonifica legittimi solo se i lavori del Consorzio arrecano un beneficio diretto al fondo

28 Ottobre 2018
By

La Commissione Tributaria Provinciale di Cosenza ha promosso il giudizio di legittimità costituzionale della L.R. n. 11/2003 della Regione Calabria recante “Disposizioni per la bonifica e la tutela del territorio rurale. Ordinamento dei Consorzi di Bonifica” nell’ambito del ricorso...

Read more »

L’annullamento di un ACCERTAMENTO ICI non può basarsi sulla carenza di motivazione dell’atto non eccepita dalla controparte

28 Ottobre 2018
By

Il Comune di LAGOSANTO, in relazione ad un AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI, ha avanzato ricorso per Cassazione avverso la sentenza CTR dell’Emilia Romagna per omessa pronuncia sul motivo di appello con il quale l’Ente aveva lamentato il vizio di...

Read more »

L’Agente della Riscossione deve rispondere delle spese di giudizio in solido con l’ente impositore

28 Ottobre 2018
By

Equitalia Sud ha proposto ricorso per Cassazione avverso la sentenza del Tribunale di Roma che l’aveva condannata al pagamento delle spese di lite in solido con Roma Capitale in parziale riforme della decisione del Giudice di Pace che le...

Read more »

Il panorama della riscossione degli enti locali dopo la liquidazione di Equitalia

22 Ottobre 2018
By

  PREMESSE Il tema delle forme di riscossione che  gli enti locali possono attivare per l’acquisizione delle proprie entrate, sia di natura tributaria che patrimoniale, assume risvolti sempre più complessi  per effetto della inarrestabile produzione di norme che il...

Read more »

Il valore imponibile ai fini ici per l’area edificabile presente nel Piano Regolatore Generale

17 Ottobre 2018
By

(Per la Cassazione non necessita l’approvazione da parte della Regione degli  strumenti attuativi del PRG) La VI Sezione Civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 22102/2018 ha ribadito quanto ripetutamente affermato nella giurisprudenza di legittimità, secondo la quale...

Read more »

La TOSAP per i lavori in appalto delle condutture per la distribuzione del gas

15 Ottobre 2018
By

La società concessionaria dell’attività di accertamento e riscossione delle entrate del Comune di Lanciano ha prodotto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR dell’Emilia Romagna che, riformando la decisione della CTP, aveva accolto l’appello della società contribuente relativo...

Read more »

Legittima la rilevazione con video ripresa  del transito del veicolo nella corsia preferenziale fuori del centro abitato

15 Ottobre 2018
By

La Corte di Cassazione, SEZIONE II CIVILE, con l’Ordinanza n. 20222 del 2018, ha dichiarato la legittimità della rilevazione del transito  in divieto di un’autovettura nella corsia riservata ai mezzi pubblici al di fuori del centro storico,  effettuata con...

Read more »

Illegittima la rilevazione con AUTOVELOX posizionato sul lato di marcia opposto a quello autorizzato

15 Ottobre 2018
By

Il Comune di MACCHIA DI ISERNIA ha proposto ricorso per Cassazione avverso la sentenza del Tribunale di Isernia che, confermando la decisione del Giudice di Pace, aveva accolto l’opposizione dell’automobilista in quanto l’accertamento della violazione era stato effettuato a...

Read more »

Ai fini TARSU il contribuente ha l’obbligo di documentare l’area di produzione di rifiuti speciali

15 Ottobre 2018
By

La CTR Lombardia aveva rigettato l’appello del Comune di CASTELVERDE nel giudizio introdotto dal contribuente avverso la cartella di pagamento della TARSU impugnata in quanto i locali, adibiti a magazzinaggio e stoccaggio di concimi e granelli di mais senza...

Read more »

L’IMU sulle piattaforme di rigassificazione site nelle acque territoriali

2 Ottobre 2018
By

Sulla questione dell’assoggettabilità ad IMU delle piattaforme di rigassificazione ubicate in acque territoriali, si è espressa la Commissione VI Finanze della Camera (v. Resoconto della seduta del 20 settembre 2018) in risposa alla Interrogazione Parlamentare n. 5-00481, con la...

Read more »

I chiarimenti della CAMERA sull’applicazione della quota variabile della TARI alle pertinenze delle abitazioni

2 Ottobre 2018
By

In risposta alla interrogazione parlamentare n. 5-00482, che chiedeva di conoscere come avrebbero dovuto comportarsi i Comuni in ordine all’applicazione della Tari alle pertinenze delle abitazioni nel ricalcolo delle tariffe per gli anni 2014-2017, la Commissione VI della Camera,...

Read more »

L’esenzione TOSAP per le occupazioni di suolo pubblico  con lavori di manutenzione di  Società in House

2 Ottobre 2018
By

Con una interrogazione parlamentare alla Commissione VI Finanze della Camera, (ATTO n. 5-00394) è stato chiesto di conoscere se l’art. 49 del decr. legisl. n.507/1993, il quale prevede tra i casi di esenzione dal pagamento TOSAP le occupazioni di...

Read more »

Il Comune deve risarcire i danni causati da un cantiere che esegue in appalto lavori stradali

30 Settembre 2018
By

Un cittadino ha avanzato richiesta dinanzi al Tribunale di Perugia per ottenere dal Comune di Gualdo Tadino il risarcimento dei danni riportati mentre circolava a bordo di un ciclomotore, a seguito dell’impatto contro una rete di plastica posta a...

Read more »

L’efficacia delle variazioni catastali annotate a seguito di procedure DOCFA

30 Settembre 2018
By

La Sezione VI CIV. della Cassazione, con l’Ordinanza n. 21760 del 9 settembre 2018, ha affermato il principio secondo cui, ai fini della determinazione del valore imponibile ICI, le variazioni attribuite con la procedura DOCFA del contribuente, si applicano...

Read more »

Fonti OnLine

QUOTIDIANI TEMATICI

Archivi

CONVEGNO

IL BES NEL DEF

20 giugno 2017


Per informazioni »