Ai fini dell’ICI, valida la prova dell’abitazione principale diversa dalla residenza anagrafica

16 Maggio 2018
By

La Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, con l’Ordinanza n.9429 del 17 aprile 2018, ha accolto il ricorso proposto da una contribuente avverso la sentenza della CTR LAZIO che aveva negato l’agevolazione prima casa solo perché il coniuge risultava...

Read more »

Il MEF fornisce i propri chiarimenti sulla sentenza della Consulta n. 15/2018 sull’imposta pubblicità

15 Maggio 2018
By

Anche le FINANZE hanno espresso, con la Risoluzione n.2/DF del 14 maggio 2018, il parere in merito alla sentenza della Corte Costituzionale n.15/2018 sugli effetti della abrogazione della facoltà attribuita ai Comuni di disporre gli aumenti della tariffa base...

Read more »

I chiarimenti del Ministero dello Sviluppo sulle concessioni per le occupazioni nei pubblici mercati

14 Maggio 2018
By

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la Risoluzione n.135206 dell’11 aprile 2018, è intervenuta a fornire chiarimenti in ordine ad alcune problematiche inerenti la concessione di posteggi nei pubblici mercati. La Nota prende spunto dai due interventi legislativi del...

Read more »

Provvedimenti in Gazzetta Ufficiale di interesse per gli enti locali

Gazzetta Ufficiale n.99 del 30 aprile 2018 Decreto del Direttore Generale delle Finanze del 19 aprile 2018 Aggiornamento dei coefficienti, per l’anno 2018, per i fabbricati appartenenti al gruppo catastale D ai fini del calcolo dell’IMU e della TASI....

Read more »

Le frecce con messaggi pubblicitari su unico mezzo pagano l’imposta singolarmente

10 Maggio 2018
By

Il tema dell’assoggettamento all’imposta di pubblicità con riferimento alle FRECCE reclamizzanti diverse aziende, sia pure contenute in unico MEZZO PUBBLICITARIO, ha costituito da sempre motivo di controversie tra Enti Impositori e Soggetti reclamizzati, con interpretazioni tra loro spesso difformi,...

Read more »

Il COSAP è compatibile con l’applicazione di altri canoni concessori sulla stessa area

9 Maggio 2018
By

La richiesta del Comune di Pescara  per il pagamento del COSAP 2008 relativo alla occupazione di un’area pubblica sul Lungomare Matteotti veniva impugnata dal contribuente dinanzi al Tribunale di Pescara, sostenendo, tra gli altri motivi, che sulla stessa area...

Read more »

Le perplessità causate dalla sentenza della Consulta n.15/2018 sulla maggiorazione dell’imposta di pubblicità

7 Maggio 2018
By

La sentenza n. 15/2018 della Corte Costituzionale (pubblicata in questa Rivista in data 5 febbraio 2018) intervenuta a decidere sulla questione di legittimità sollevata in ordine all’art. 1, comma 739, della Legge n. 208/2015, nella parte in cui non...

Read more »

Il preavviso di fermo amministrativo soggiace alla giurisdizione tributaria

4 Maggio 2018
By

Il preavviso di fermo amministrativo connesso ad una pretesa tributaria dell’Ente pubblico è impugnabile autonomamente dinanzi al giudice tributario, trattandosi di comunicazione da cui deriva l’interesse del contribuente alla tutela giurisdizionale destinata alla verifica della legittimità sostanziale della pretesa impositiva,...

Read more »

Le tariffe TARSU differenziate per gli alberghi non violano il principio comunitario “chi inquina paga”

4 Maggio 2018
By

La società proprietaria di un complesso ricettivo aveva proposto ricorso alla CTP Palermo, che lo rigettava, avverso il silenzio rifiuto del Comune sulla istanza di rimborso della somma versata al Comune per la TARSU 2005. La CTR SICILIA accoglieva...

Read more »

Non valida la notifica del ricorso a mezzo del servizio postale privato

2 Maggio 2018
By

La CTR CAMPANIA aveva confermato la decisione CTP di Napoli di inammissibilità del ricorso proposto dal contribuente avverso un ACCERTAMENTO ICI anno 2007 relativo ad un immobile sito nel Comune di Ischia in quanto il ricorso di primo grado...

Read more »

Legittima l’impugnativa dell’ingiunzione se l’avviso di accertamento manca dei requisiti essenziali

2 Maggio 2018
By

Il Comune di San Giovanni Rotondo ha proposto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR PUGLIA, in materia di TARSU, sostenendo in primo luogo la violazione dell’art. 19 del D.Lgs. n. 546/1992 in quanto erroneamente i giudici di...

Read more »

Per la Corte Costituzionale legittimo il blocco degli aumenti tariffari degli enti locali

27 Aprile 2018
By

Regione Toscana e Regione Veneto hanno sollevato questione di legittimità costituzionale della Legge Finanziaria n. 232/2016 che modifica il comma 26, dell’art. 1, della Legge n. 208/2015, stabilendo la sospensione dell’efficacia delle deliberazioni degli enti locali nella parte in...

Read more »

L’imposta di soggiorno solo se la vocazione turistica del Comune è riconosciuta dalla Regione

26 Aprile 2018
By

I proprietari di alcune strutture alberghiere hanno prodotto ricorso al TAR della Lombardia per l’annullamento della delibera con la quale il Comune di VERGIATE ha istituito l’IMPOSTA DI SOGGIORNO ed approvato il relativo REGOLAMENTO. Il motivo fondamentale dedotto ai...

Read more »

Prescrizione e forza precettiva dell’ingiunzione di pagamento

24 Aprile 2018
By

L’ingiunzione di pagamento è titolo di riscossione che permette di condurre le correlate azioni fino allo spirare del termine ultimo di prescrizione. La prescrizione è dovuta all’inerzia e matura ogni qual volta il diritto non venga più esercitato per...

Read more »

L’immobile accatastato come COLLABENTE non è imponibile ICI perché privo di rendita

22 Aprile 2018
By

Un contribuente ha impugnato dinanzi alla CTP di Verona l’AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI IN RETTIFICA 2005/2006 del Comune di BOSCHI SANT’ANNA per un complesso immobiliare qualificato come AREA EDIFICABILE ed il ricorso veniva respinto per l’anno 2005, ritenendo legittima...

Read more »

Fonti OnLine

QUOTIDIANI TEMATICI

Archivi

CONVEGNO

IL BES NEL DEF

20 giugno 2017


Per informazioni »