I decreti del Ministero dell’Interno in favore di Comuni colpiti dai sisma

I decreti del Ministero dell’Interno in favore di Comuni colpiti dai sisma

Il Ministero dell’Interno con propri comunicati del 15 dicembre 2017 ha reso note le seguenti misure adottate con decreti in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, a favore di Comuni colpiti da eventi sismici. Rimborso del minor gettito IMU...

Read more »

Il fabbricato di categoria F/2 non è soggetto ad ICI come area edificabile

18 Dicembre 2017
By

La Corte di Cassazione, con la sentenza n.23801/2017 della SEZ. V CIV., ha ribadito il principio secondo cui “in tema di imposta comunale sugli immobili,  il fabbricato accatastato come unità collabente (categoria F/2), oltre a non essere tassabile come...

Read more »

L’imposta municipale unica nella fiscalità locale, immobiliare e patrimoniale

15 Dicembre 2017
By

La fiscalità immobiliare è un tema di straordinaria attualità cui tendono i loro studi e sforzi gli studiosi e gli operatori tecnici del settore immobiliare sia a livello nazionale che sovranazionale e che è destinato ad acquisire maggiore centralità...

Read more »

Irretroattiva la rendita catastale ai fini ICI, efficace solo dalla data della notificazione

13 Dicembre 2017
By

La Cassazione, con l’ordinanza n. 28921/2017, ha accolto il ricorso del Comune di Marnate, rinviando alla CTR della Lombardia la sentenza impugnata perché venga riesaminata nel merito alla luce dei principi espressi dalla stessa Corte. Oggetto della controversia la...

Read more »

Viola le norme sulla concorrenza la proroga del servizio idrico e dei rifiuti in caso di aggregazione alla società partecipata

13 Dicembre 2017
By

L’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), con la segnalazione AS1454 pubblicata nel Bollettino n.46 del 4 dicembre 2017, ha rappresentato alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia la criticità insita nella Legge Regionale n. 5/2016, la quale prevede...

Read more »

Per la Corte Costituzionale la revisione del classamento catastale deve essere rigorosamente motivata

12 Dicembre 2017
By

Con la sentenza n. 249/2017, depositata in data 1 dicembre 2017, la Corte costituzionale ha dichiarato la legittimità costituzionale dell’articolo 1, comma 335, della legge n. 311 del 2004 (La revisione parziale del classamento delle unità immobiliari di proprietà...

Read more »

La fine del monopolio delle Poste per la notifica degli atti ed i requisiti per i nuovi operatori

12 Dicembre 2017
By

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha formulato con la Segnalazione del 31 ottobre 2017 le proprie osservazioni in merito al Regolamento per il rilascio delle licenze necessarie per lo svolgimento del servizio di notificazione a mezzo...

Read more »

Illegittime per la Corte Costituzionale alcune norme della Legge che istituisce l’Agenzia Sarda delle Entrate

11 Dicembre 2017
By

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 245/2017, depositata il 29 novembre 2017, ha dichiarato la illegittimità di alcune norme della Legge Regionale della Sardegna n. 25/2916 recante la istituzione dell’Agenzia sarda delle entrate (ASE),  nel giudizio promosso dalla...

Read more »

La quota variabile Tari si applica sulle seconde case. Nuove precisazioni sui rimborsi

7 Dicembre 2017
By

Nuova interpellanza sulla quota variabile Tari. Le questioni sollevate nei giorni scorsi continuano ad alimentare il dibattito alla ricerca di soluzioni certe. Oggetto del nuovo quesito è l’ulteriore effetto che poteva rischiare di produrre la soluzione della quota variabile...

Read more »

L’Avviso di liquidazione tarsu è atto facoltativo non impugnabile nei termini di legge

6 Dicembre 2017
By

La società AMA (Azienda Municipale Ambiente spa) che gestisce il Servizio Rifiuti notificava alla Soc. Gestione Tubi un AVVISO DI LIQUIDAZIONE della Tarsu, con relativa fattura comprensiva della tariffa, maggiorata del trenta per cento per sanzioni, oltre interessi da...

Read more »

La capacità fiscale dei singoli comuni nel decreto delle Finanze

5 Dicembre 2017
By

Nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 30 novembre 2017 (Supplemento ordinario n. 56) è stato pubblicato il D.M. 16 novembre 2017 del MEF, recante l’adozione della nota metodologica per la procedura di calcolo e la stima delle capacità fiscali...

Read more »

L’esenzione ici per il fondo coltivato solo per le persone fisiche e non per le società agricole

4 Dicembre 2017
By

Una società agricola ha proposto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR PERUGIA che ha ritenuto fondati gli AVVISI DI ACCERTAMENTO ICI del Comune di Terni per gli anni 2004/2007 relativi ad un’area edificabile, non riconoscendo l’agevolazione di...

Read more »

L’universo dei servizi di supporto alle entrate locali senza l’iscrizione all’albo

1 Dicembre 2017
By

Il dl 148/2017 ospita in sede di conversione una norma dell’ultima ora che sbaraglia la concorrenza nel settore dei servizi a favore di quei pochi operatori economici che presentano il requisito dell’iscrizione all’albo per l’accertamento e la riscossione delle...

Read more »

Per le pertinenze la stessa tariffa dei consumi idrici delle utenze domestiche

30 Novembre 2017
By

Il CODACONS CAMPANIA ha citato dinanzi al Tribunale di Salerno la società concessionaria del servizio di distribuzione dell’acqua per avere, in violazione dell’art. 817 del codice dei consumi, applicato nel calcolo dei consumi relativi alle pertinenze una tariffa diversa...

Read more »

Il vincolo storico artistico dell’immobile non comporta la non idoneità a produrre rifiuti

30 Novembre 2017
By

La CTR della Campania ha rigettato l’appello proposto nei confronti del Comune di Ischia avverso la sentenza della CTP relativa ad un Avviso di accertamento TARSU/2012 riguardante la detenzione dei ruderi della Cattedrale dell’Assunta situata in quel territorio comunale....

Read more »

Fonti OnLine

QUOTIDIANI TEMATICI

Archivi

CONVEGNO

IL BES NEL DEF

20 giugno 2017


Per informazioni »