Per i cartelli pubblicitari non occorre la licenza edilizia

9 Febbraio 2017
By

Un operatore del settore ha impugnato dinanzi al TAR l’ordinanza del Comune di Vibo Valentia di demolizione di un cartello pubblicitario installato senza il permesso di costruire; il TAR ha ritenuto che fosse necessario il titolo edilizio ai sensi...

Read more »

Erogazione dell’acqua: tempistiche e modalità di sospensione

9 Febbraio 2017
By

Il contratto di erogazione dell’acqua, della luce e del gas, verso il corrispettivo di un prezzo, è un contratto di somministrazione (articolo 1559 del Codice civile) mediante il quale «se la parte che ha diritto alla somministrazione è inadempiente,...

Read more »

Ufficializzata la misura del rimborso ai Comuni per la perdita di gettito dalle nuove rendite catastali della classe D

9 Febbraio 2017
By

Nell’ALLEGATO A al D.M. pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.21 del 26 gennaio 2017, recante la erogazione del saldo del rimborso ai Comuni per la perdita del gettito conseguente alla rideterminazione delle rendite catastali dei fabbricati D, sono indicati gli...

Read more »

Scade il 31 marzo il termine per il rimborso IVA agli enti locali sui servizi non commerciali

9 Febbraio 2017
By

Con la Circolare F.L. 1/2017 del 26 gennaio 2017 il Ministero dell’Interno ha fornito chiarimenti sull’applicazione delle disposizioni riguardanti il rimborso agli enti locali dell’IVA per le prestazioni di servizi non commerciali a soggetti esterni all’Amministrazione. Il termine per...

Read more »

Rimborsi F24 nel portale del federalismo. Termini e priorità.

30 Gennaio 2017
By

Il 30 gennaio 2017 scade il termine di inserimento nel portale del federalismo fiscale delle comunicazioni e delle istruttorie relative ai versamenti erroneamente eseguiti con F24. La materia è stata disciplinata dalla legge 147/2013 all’articolo 1 commi da 722...

Read more »

La gestione del rapporto tributario nelle procedure fallimentari

26 Gennaio 2017
By

La crisi economica che da tempo ha colpito il mondo delle imprese ha portato in primo piano il tema della gestione della crisi aziendale. L’ordinamento giuridico è stato caratterizzato da importanti interventi sulle procedure concorsuali mirati, principalmente, al recupero...

Read more »

Il Consiglio di Stato indica i correttivi per i decreti della Legge Madia bocciati dalla Consulta

26 Gennaio 2017
By

Al fine di evitare la caducazione dei decreti legislativi approvati dal Governo in attuazione della c.d. Legge Madia n. 124/2015 di delega per la Riforma della P.A., che hanno formato oggetto della Sentenza n. 251/2016 della Corte Costituzionale, la...

Read more »

Il rinvio alla Corte Costituzionale dell’obbligo per i piccoli Comuni di associarsi per le funzioni fondamentali

26 Gennaio 2017
By

La Sezione I ter del TAR LAZIO, con l’Ordinanza n.1027/2017 del 20 gennaio 2017, ha dichiarato non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 14, commi 26-31 del D.L. n. 78/2010, convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1,...

Read more »

Imposta di soggiorno: modalità applicative

26 Gennaio 2017
By

L’imposta di soggiorno, detta anche tassa di soggiorno, in Italia, è un’imposta di carattere locale applicata a carico delle persone che alloggiano nelle strutture ricettive di territori classificati come località turistica o città d’arte. La legge n. 42/2009 sul federalismo...

Read more »

Il conguaglio ai comuni delle somme del Fondo Solidarietà Comunale 2016 accantonate

26 Gennaio 2017
By

Nel Supplemento Ordinario n. 5 alla G.U. n. 12 del 16 gennaio 2017 è stato pubblicato il DPCM del primo dicembre 2016, con il quale vengono ripartite  tra i comuni delle Regioni a statuto ordinario le somme accantonate del...

Read more »

Il riclassamento catastale degli immobili ex art. 1 comma 335 L. 311/2004 è incostituzionale?

19 Gennaio 2017
By

La Commissione Tributaria Regionale di Roma “passa la palla” alla Consulta. Suscita particolare interesse la recente ordinanza n. 1471/16 con cui la Commissione Tributaria Regionale di Roma, sezione 11, depositata il 16/12/2016, ha dichiarato rilevante e non manifestamente infondata,...

Read more »

Per gli immobili inagibili le agevolazioni ICI fino all’iscrizione in catasto

19 Gennaio 2017
By

La controversia, che ha formato oggetto della sentenza di Cassazione n. 26054 del 16 dicembre 2016, concerne l’impugnazione, da parte della società contribuente, degli avvisi d’accertamento e liquidazione per il pagamento dell’ICI per gli anni dal 1999 al 2000; la...

Read more »

La scadenza delle concessioni per il commercio sul suolo pubblico nel decreto milleproroghe

19 Gennaio 2017
By

Presso la Commissione I del Senato prosegue l’esame del ddl n. 630 di conversione del decreto milleproroghe (D.L. n. 244/2016) per il quale è stato espresso il parere favorevole circa i requisiti di urgenza; il Relatore di maggioranza ha...

Read more »

Comuni impegnati nella definizione agevolata: come e quando

19 Gennaio 2017
By

Il termine ultimo per approvare la definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali è l’1 febbraio 2017. Esattamente 60 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del dl 193/2016, che introduce questa facoltà all’articolo 6 ter per comuni province e...

Read more »

L’Agente della riscossione risponde al Comune delle somme non riscosse per ritardi o negligenza

19 Gennaio 2017
By

Nel corso del giudizio di conto presso la Sezione Giurisdizionale della Regione Calabria, la Corte dei Conti, allo scopo di verificare se Equitalia sud spa,  nella veste di Agente della riscossione delle entrate per conto di un Comune, sia...

Read more »

Fonti OnLine

QUOTIDIANI TEMATICI

Archivi

CONVEGNO

IL BES NEL DEF

20 giugno 2017


Per informazioni »