Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i seguenti provvedimenti di interesse degli enti locali: Gazzetta Ufficiale n.228 del 28 settembre 2016 Gazzetta Ufficiale n.231 del 3 ottobre 2016 Gazzetta Ufficiale n.229 del 30 settembre 2016
Secondo la sentenza in oggetto l’ingiunzione fiscale avrebbe valore meramente accertativo e non dovrebbe considerarsi un atto della riscossione, dovendosi procedere per la attuazione delle azioni esecutive relative alle somme ingiunte, solo previa iscrizione a ruolo. Sono queste le...
Prosegue alla Camera, dinanzi alle Commissioni I e V, l’esame dello schema di decreto legislativo di attuazione della Legge Delega n. 124/2015 (artt, 16-19) per la disciplina generale organica del settore dei servizi pubblici locali (ATTO GOVERNO N. 308)....
Sempre più spesso, in fase di notifica di un atto impositivo verso un’azienda, si viene a conoscenza dell’estinzione della stessa. Le risultanze della CCIAA definiscono lo stato dell’impresa dalla nascita fino alla cancellazione, atto finale che giunge al termine...
AS1291 del 5 agosto 2016 – Oggetto: affidamento in house del servizio di riscossione della tariffa dei bus turistici in ingresso in città Sul PARERE richiesto in ordine all’oggetto dal Comune di Montecatini, l’Autorità ha risposto che la procedura...
È stato prodotto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR in materia di ICI, relativa ad un immobile tassato come terreno edificabile sulla base del solo inserimento nel PRG, con la esclusione delle sanzioni e degli interessi per...
Sempre più spesso si devono affrontare gli inadempimenti economici dei genitori per il servizio fruito dal figlio nel quotidiano della mensa scolastica. Non avere il buono non è ragione sufficiente per negare un pasto, trattandosi di situazioni tutelate in...
È stato proposto ricorso per Cassazione avverso la decisione della CTR Piemonte relativa ad un avviso di accertamento ICI di un Comune riferito ad un immobile in corso di ristrutturazione, basata sulla mancata denuncia del contribuente circa le condizioni...
Il TAR del Lazio si è occupato della controversia introdotta da una Associazione culturale, avente ad oggetto l’occupazione di un’area in Roma, in località Piazza Augusto Imperatore, al di sotto di un palazzo condominiale, per l’organizzazione di una mostra/mercato...
Il presupposto per l’applicazione dell’IMU è il medesimo di quello previsto dall’ICI. In merito, infatti, il comma 2, art. 13, D.L. n. 201/2011 prevede che “l‘imposta municipale propria ha per presupposto il possesso di immobili di cui all’articolo 2...
Sul regolamento di giurisdizione dinanzi al Commissario per la liquidazione degli usi civici di Toscana, Umbria e Lazio, le SS.UU. della Cassazione con l’ordinanza n. 17879/2016 pubblicata il 9/9/2016, richiamando l’art. 29 della Legge n. 1766/1927, ha riaffermato la...
Desta oggi qualche problema interpretativo l’attuazione del principio relativo alla disciplina del tributo dovuto per il servizio di gestione dei rifiuti dalle istituzioni scolastiche, di cui all’articolo 33-bis D.L. 31 dicembre 2007 n. 248, convertito con modificazioni dalla L....
Parlare di contenzioso su cartelle esattoriali o sull’equivalente ingiunzione di pagamento non è cosa semplice. Per mettere ordine bisogna partire dalla natura dell’entrata posta in riscossione per indagare sul tipo di atto che è stato iscritto in coattivo. Prima...
Il Ministero delle Finanze ha posto a disposizione degli enti interessati il prospetto dei contributi spettanti ai Comuni relativamente all’anno 2015 per la partecipazione all’attività di accertamento dei tributi erariali e dei contributi, ai sensi del G.L. n. 203/2005...
Il Tribunale di Bologna, sull’appello di un Comune aveva riformato la decisione del Giudice di Pace che aveva accolto la domanda di alcuni contribuenti in materia di COSAP richiesta per gli accessi a raso alle autorimesse, motivando tale pronuncia...
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del nostro sito. Utilizzando il sito, l'Utente accetta l'uso dei cookie in conformità con le nostre linee guida. OkLeggi di più