È in attesa di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Finanze che, in attuazione delle disposizioni di cui ai commi 805-808, dell’art. 1, della Legge di bilancio n. 160/2019, detta le regole per l’Albo dei soggetti...
La Corte Costituzionale con un comunicato stampa del 24 marzo e con la successiva ordinanza n. 94 del 12 aprile 2022 ha sollevato la questione di legittimità costituzionale sull’esenzione IMU riguardante l’abitazione principale. Come già avuto modo di dire...
In merito ad un avviso di accertamento per imposta di pubblicità relativo ad uno striscione pubblicitario collocato all’interno del Palazzetto dello Sport di Perugia, notificato dal concessionario delle entrate del Comune ad una società venditrice di autovetture, questa ha...
“Nel dubbio rifatti alla Legge” (avv. G. Montaccini). Il mio compianto dominus e mentore ripeteva spesso questa frase perché, come molti, cercavo di colmare le lacune alla mia scarsa cultura giuridica non attraverso la norma primaria ma consultando tonnellate...
Oggetto di una NOTA INFORMATIVA IFEL del 6 aprile 2022, la risposta di notevole importanza del MITE ad uno specifico interpello della Regione Piemonte, relativa alle modalità di raccolta dei rifiuti urbani di origine domestica da parte di soggetti...
Nel ricorso proposto dal contribuente contro Equitalia per la riforma della sentenza del TAR LAZIO relativa al diniego opposto all’istanza di accesso ad alcune cartelle di pagamento per verificarne la corrispondenza tra le stesse ed il ruolo formatosi, l’Adunanza...
Il decreto del MEF del 18 marzo 2022, pubblicato nella Gazz. Uff. n. 75 del 30 marzo 2022, reca una Tabella nella quale sono indicate per ciascuna delle Regioni a statuto speciale (Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Sicilia, Sardegna() e...
Con la Nota del 31 marzo 2022, l’IFEL ha richiamato l’attenzione dei Comuni sul contenuto della disposizione dell’art, 3, c. 5-quinquies del D.L. n. 228/2021 (c.d. Milleproroghe) la quale prevede che a decorrere dall’anno 2022 i Comuni possono approvare ...
Significativa pronuncia della VI Sez. Penale della Corte di Cassazione che ha assolto dal reato di peculato il gestore dell’albergo a giudizio per appropriazione delle somme riscosse a titolo di imposta di soggiorno. Si tratta dell’esito del ricorso proposto...
Il D.L. n. 4/2022, c.d. “sostegni ter”, pubblicato con la Legge di conversione n. 15/2022 nel Suppl.Ordin. n. 13 della Gazz. Uff. n. 73 del 28/3/2022, reca varie disposizioni di interesse degli enti territoriali, che di seguito vengono richiamate....
Con la Circolare n. 7 del 17 marzo 2022, la Direzione Centrale dei Servizi Catastali dell’Agenzia delle Entrate ha fornito varie indicazioni circa modalità e termini per le annotazioni che si iscrivono nella banca dati del Catasto Fabbricati a...
Nella fattispecie delle torri eoliche installate in diversi Comuni ed a seguito di procedura DOCFA, l’Agenzia del Territorio ha notificato avvisi di accertamento per variazioni della rendita catastale. Eccepito dalla società contribuente il difetto di motivazione, la CTP ha...
Una delle riforme incompiute ma, allo stesso tempo, fondamentali per il nostro paese riguarda il federalismo fiscale. Quest’ultimo viene definito, a livello legislativo, dalla Legge delega n. 42/2009 ispirata ad alcuni principi e criteri direttivi, rimasti in parte inattuati....
Nell’ambito del ricorso proposto dalla contribuente avverso le intimazioni di pagamento di tre cartelle esattoriali, che la CTP accoglieva e la CTR confermava, la soc. Equitalia centro ricorreva per Cassazione contestando l’onere di produrre le cartelle ai fini della...
La società di gestione del servizio di igiene urbana per conto del Comune di Perugia ha proposto ricorso al TAR per l’annullamento della sentenza con cui l’Autorità Umbra Rifiuti e Idrico (AURI) aveva rigettato le istanze di revisione tariffarie...
Il decreto legge n. 228/2021 (c.d. Milleproroghe) è stato convertito dalla Legge n. 15/2022 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2022 (Suppl.Ord. n. 8). Si segnalano le disposizioni di interesse degli enti locali in materia di...
Il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno ha diramato in data 10 febbraio 2022 la Circolare n. 14, con le indicazioni agli enti locali finalizzate all’ottenimento del rimborso Iva sulle prestazioni di servizi non commerciali...
In esito all’impugnazione da parte del contribuente dell’AVVISO DI ACCERTAMENTO TARSU 2009-2010 del Comune di Frosinone, la CTR del Lazio (Sez. distaccata di Latina), riformando la decisione di primo grado, accoglieva l’appello ed il Comune proponeva ricorso per Cassazione....
L’art. 1 del D.L. 27 maggio 2008 n. 93 ha disposto l’esenzione ICI (Imposta Comunale sugli immobili) prima casa. A decorrere dall’anno 2008 è esclusa dall’ICI l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo, considerando tali anche quelle...
In esito alla richiesta di alcuni Comuni sulla interpretazione dell’art. 1, comma 837 della Legge n. 160/2019 circa l’applicazione dei coefficienti moltiplicatori delle tariffe di cui ai commi 841-842, per le occupazioni delle aree destinate ai mercati, la Direz....
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del nostro sito. Utilizzando il sito, l'Utente accetta l'uso dei cookie in conformità con le nostre linee guida. OkLeggi di più