La Commissione Tributaria Provinciale di Massa aveva respinto il ricorso di un contribuente avverso due ACCERTAMENTI ICI ANNI 2007 e 2008, con il quale il Comune di Massa aveva applicato l’aliquota base maggiorata del 2 per mille, trattandosi di...
Il Comune di Reggio Emilia ha proposto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR Emilia Romagna che ha dichiarato illegittimo l’AVVISO DI ACCERTAMENTO notificato alla soc. Autostrade per ICI relativa al primo trimestre 2008 e per alcuni terreni...
L’ANAC ha emesso il PARERE PRECONTENZIOSO N. 2211 del 2019, fornendo risposta alla richiesta del Comune di Rimini circa l’inserimento del mancato pagamento dei tributi locali tra le cause di esclusione dalla partecipazione alle gare previste nell’art. 80, c....
Un ATTO DI ACCERTAMENTO ICI per l’anno 2006 emesso dal Comune di Pomezia veniva impugnato per violazione dell’art. 3 del decr. legisl. n. 504/1992 nel presupposto che le unità immobiliari non erano di proprietà del contribuente in quanto entrate...
L’AGCM (Autorità Garante per la concorrenza ed il mercato), in esito alla seduta dell’adunanza del 17 luglio 2019, ha inviato una SEGNALAZIONE al Parlamento ed al Governo sulla regolamentazione dei Servizi di Notificazione degli Atti Giudiziari e di quelli...
Nella Gazzetta Ufficiale n- 207 del 4 settembre 2019 è stato pubblicato il Decreto 14 agosto 2019 del MEF per il rimborso delle minori entrate subite dei Comuni interessati agli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto...
La V Sezione Civile della Corte di Cassazione ha emesso la sentenza n. 17507 del 2019 con la quale ha ritenuto che è nulla la notifica della CARTELLA DI PAGAMENTO ICI che non sia stata preceduta dalla notifica dell’AVVISO...
La Corte di Cassazione – con la sentenza n. 20135/2019 della Sezione V Civile – ha stabilito che l’esenzione dall’IMU ex art. 7, c. 1, del decr. legisl. n. 504/1992, può essere applicata nei confronti degli immobili gestiti dalle...
Il MEF è intervenuto con la Risoluzione n. 2/DF del 2 agosto 2019 a chiarire la portata dell’art. 3-ter del D.L. n. 34/2019, riguardante lo spostamento dei termini per la presentazione delle dichiarazioni dell’IMU e della TASI dal 30...
Sul ricorso per Cassazione del Comune di Roma (ora Roma Capitale) avverso la sentenza della CTR Lazio relativa ad AVVISI DI ACCERTAMENTO ICI ANNI 2005/2007 per alcuni immobili di proprietà di una Congregazione Religiosa, in merito ai quali era...
La Corte di Cassazione, Sez. V Civile, con la sentenza n. 19166/2019, ha accolto il ricorso di una società proprietaria di un immobile concesso in leasing avverso la decisione della CTR Abruzzo relativa al diniego di rimborso da parte...
La Commissione Tributaria Provinciale di Massa Carrara aveva accolto il ricorso prodotto contro l’AVVISO DI ACCERTAMENTO TOSAP notificato dalla ICA – società concessionaria delle Entrate del Comune – nella considerazione che l’occupazione di soprassuolo con viadotti e piloni di...
In esito all’interpello presentato dal contribuente circa le modalità di determinazione della superficie catastale di un immobile ai fini del calcolo della TARI, l’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 306 del 2019, ha osservato che dall’atto di aggiornamento...
In tema di regolamentazione comunale sulle TARI, con particolare riferimento al regime tariffario, è illegittima l’equiparazione degli agriturismi agli alberghi in quanto tra loro intrinsecamente dissimili e per tali bisognosi di classificazioni tra loro autonome e distinte, come nel...
Le vie della sanzione tributaria sono infinite, criptiche e fantasiose. Chi scrive si occupa di tributi locali da decenni (più di quanti ci piace ricordare) e sempre a fianco delle Amministrazioni Comunali. Nel nostro lavoro abbiamo salutato i tre...
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del nostro sito. Utilizzando il sito, l'Utente accetta l'uso dei cookie in conformità con le nostre linee guida. OkLeggi di più