Come è noto, con il decr. legisl. n.175/2016 è stato adottato il Test Unico in materia di società a partecipazione pubblica, il quale ha subito a sua volta alcuni interventi correttivi per effetto del decr. legisl. n. 100/2017, della...
L’articolo 13-quater del DECRETO CRESCITA( D.L. n. 34/2019 convertito con la Legge n. 58/2019) reca disposizioni i materia di LOCAZIONI BREVI ED ATTIVITA’ RICETTIVE, destinate a ripercuotersi sull’IMPOSTA DI GOGGIORNO. Per LOCAZIONI BREVI si intendono i CONTRATTI DI LOCAZIONE...
In relazione ad un AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI anno 2009, emesso dal Comune di Bassano del Grappa, la Commissione Tributaria Provinciale accoglieva parzialmente il gravame ricalcolando la misura delle sanzioni, ma rigettava il difetto di legittimazione eccepito dalla contribuente...
L’esenzione IMU per i beni merce (cioè costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati) va riconosciuta solo in presenza di apposita denuncia/dichiarazione da parte del contribuente ai...
L’ARERA ha pubblicato in data 9 luglio 3029 un comunicato stampa con il quale informa che, in attuazione della DELIBERA n. 303/2019, entro il 31 ottobre verrà presentata la proposta di metodo tariffario per il settore dei rifiuti, destinata...
La CTP di Latina accoglieva il ricorso avverso cartelle esattoriali di Equitalia relative al pagamento di contributi previdenziali, annullandole per irregolarità della notificazione e la CTR del Lazio confermava tale decisione in quanto il deposito nella casa comunale era...
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 122 del 2019, ha stabilito che in materia di tasse automobilistiche le Regioni sono obbligate a non aumentare la pressione fiscale oltre i limiti fissati dalle norme statali, ma, in virtù dell’autonomia...
Il c.d. DECRETO PER LA CRESCITA (D.L. n. 34/2019, convertito nella Legge n. 58/2019, pubblicata nella Gazz. Uff. n. 151 del 29/7/2019, Suppl.ord. n. 26) è CRESCIUTO IN PROPRIO, dal momento che i 51 articoli del testo originario, con...
La Commissione Tributaria Regionale (CTR) del Lazio – SEZ. XV- con la decisione n. 3673 del 19 giugno 2019- ha accolto l’appello dell’Agenzia delle Entrate avverso la sentenza della CTP di Roma che aveva accolto il riciorso del contribuente...
Un AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI del Comune di Livorno relativo alle annualità di imposta dal 2004 al 2009 per immobili destinati ad attività didattiche, è stato impugnato dall’Istituto Religioso proprietario del fabbricato dinanzi alla CTP di Livorno, che ha...
La Corte di Cassazione – SEZIONE II CIVILE – con la sentenza n. 16662 PUBBLICATA IL 20 GIUGNO 2019, è intervenuta a dirimere la questione insorta in relazione ad un VERBALE DI VIOLAZIONE PER ECCESSO DI VELOCITA’ della Polizia...
Film e fiction americani che trattano i casi giudiziari (i cosidetti “legal drama”) ci hanno (male) abituato a pronunce dei giudici (dalla Corte Suprema fino all’ultimo magistrato di contea) che, con Sentenze innovative, si pongono in contrasto con il...
In esito al ricorso proposto contro la sentenza della CTR Calabria del dicembre 2017 che, accogliendo l’appello del contribuente, annullava la cartella emessa dall’AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE per l’anno di imposta 2010 e statuiva la compensazione delle spese di lite,...
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 15706 dell’11 giugno 2019 – SEZIONE VI CIVILE – è tornata ad occuparsi dell’applicabilità dell’IVA sulla TIA 1 (di cui all’art. 49 del decr. legisl. n. 22/1997) e sulla TIA 2 (di...
In relazione ad un ACCERTAMENTO ICI 2004 del Comune di Roma (ora Roma Capitale), una contribuente ha contestato il mancato riconoscimento dell’agevolazione per l’abitazione principale e quella per la concessione in uso gratuito ai figli delle unità immobiliari. La...
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del nostro sito. Utilizzando il sito, l'Utente accetta l'uso dei cookie in conformità con le nostre linee guida. OkLeggi di più