Servizi di supporto alla riscossione diretta delle entrate degli enti locali

21 Marzo 2018
By

NOTA DI REDAZIONE Pubblichiamo l’intervento dell’Avv. Maurizio Borin in occasione del Convegno di Finanza Territoriale a Terni nel marzo 2017, trattandosi di argomento che mantiene la sua attualità e che si è arricchito di recente di un duplice intervento...

Read more »

Per l’esenzione ICI di un immobile dell’INPDAP va provato lo svolgimento di attività non commerciali

20 Marzo 2018
By

L’INPDAP ha invocato l’esenzione ICI relativa ad un immobile destinato a sede provinciale dell’istituto, con esito favorevole dinanzi alla CTP, confermato dalla CTR della Toscana. Nel ricorso per Cassazione il Comune di Arezzo ha denunciato violazione e falsa applicazione...

Read more »

Niente maggiorazione dell’imposta di pubblicità per l’insegna illuminata da una fonte estranea al mezzo

16 Marzo 2018
By

La maggiorazione dell’imposta per la pubblicità luminosa di cui all’art. 7 del D.Lgs. n. 507/1993 relativa ad una INSEGNA non può essere applicata se la fonte che illumina il mezzo proviene da un apparato esterno ed estraneo che illumina la...

Read more »

Il Comandante della P.M. risponde al Comune del danno per le spese di notifica di verbali illegittimi di infrazioni stradali

16 Marzo 2018
By

La II Sezione Giurisdizionale Centrale di Appello della Corte dei Conti ha pronunciato la sentenza n. 109/2018 nel procedimento in sede di Appello proposto dalla Procura Regionale avverso la sentenza della Sezione Basilicata, avente ad oggetto la richiesta di...

Read more »

Seminario – Tra Corse e Ricorsi fai Strada alla Legalità

"Tra Corse e Ricorsi fai Strada alla Legalità" "Gli accertamenti stradali automatizzati sulla velocità a valle della Direttiva Minniti" Roma, 28 marzo 2018 Sede ACI – Via Marsala, 8 ore 14,30 – 18,00 Evento con crediti formativi per gli...

Read more »

Alla Corte di Giustizia Europea i corrispettivi pretesi dalle Poste sui bollettini di riscossione ICI

13 Marzo 2018
By

La Corte di Cassazione, Sez. III Civile, con ORDINANZA INTERLOCUTORIA n.5342/2018, pubblicata in data 6 marzo 2018, ha deciso di sottoporre alla Corte di Giustizia dell’UE le questioni pregiudiziali interpretative del diritto comunitario in merito alle “commissioni”, determinate unilateralmente...

Read more »

La competenza del Giudice di Pace per l’opposizione al verbale che sanziona la violazione del Codice della Strada

9 Marzo 2018
By

Nell’opposizione dinanzi al Giudice di Pace avverso il verbale dei Carabinieri da parte del proprietario di un autoveicolo e genitore esercente la patria potestà sul figlio minore, sanzionato per guida senza patente, la Prefettura si costituiva chiedendo l’accertamento del...

Read more »

Per la Corte dei Conti i gestori dell’albergo sono agenti contabili e non sostituti dell’imposta di soggiorno

8 Marzo 2018
By

La Corte dei Conti, Sezione giurisdizionale della Toscana, ha emesso la sentenza n. 41 del 19 febbraio 2018, relativa ad un giudizio nei confronti dei gestori di alcuni alberghi, responsabili del danno arrecato al Comune di Firenze per omesso...

Read more »

Le ingiunzioni per la riscossione coattiva debbono osservare le norme del Codice del Consumo a tutela degli utenti

8 Marzo 2018
By

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) è intervenuta con la propria Delibera n. 27036 (pubblicata nel Bollettino n. 7 del 20 febbraio) per contestare all’ATO MESSINA 1 la violazione dell’art. 27, comma 12, del D.lgs. n.206/2005 (Codice...

Read more »

I termini per il ricorso decorrono dopo i dieci giorni dall’avviso di giacenza postale

7 Marzo 2018
By

É stata impugnata per Cassazione la sentenza della CTR SICILIA che ha ritenuto intempestivo il ricorso del contribuente avverso un AVVISO DI ACCERTAMENTO per il decorso del tempo, non potendosi considerare quale DIES A QUO quello del ritiro della raccomandata...

Read more »

L’esenzione ICI per le attività sanitarie convenzionate se il contribuente prova l’assenza del fine di lucro

7 Marzo 2018
By

La CTR del Piemonte, accogliendo il ricorso di un contribuente avverso la sentenza CTP, aveva riconosciuto l’esenzione ICI ai sensi dell’art.7, comma 1, lettera l) del D.lgs. n.504/1992, nel presupposto che le prestazioni sanitarie effettuate nella Casa di Cura...

Read more »

Non viola la Costituzione la legge sulla rottamazione delle entrate regionali

2 Marzo 2018
By

La Regione Toscana ha impugnato alcuni articoli del D.L. n. 193/2016, convertito in L. n. 225/2016 recanti disposizioni per la definizione agevolata dei carichi affidati agli agenti della riscossione (c.d.rottamazione) nella parte in cui dispongono che per le entrate,...

Read more »

I requisiti per le agevolazioni IMU ai titolari di pensioni agricole

1 Marzo 2018
By

Le agevolazioni IMU per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali, titolari di trattamento pensionistico, spettano in presenza dei requisiti previsti nell’art. 13, comma 2, del D.L. n.201/2011. La Direzione Legislazione Tributaria e Federalismo Fiscale  del MEF, con...

Read more »

La modifica della rendita catastale in sede di autotutela ha effetto retroattivo ai fini ICI

28 Febbraio 2018
By

Inammissibile per la Cassazione il ricorso avverso la sentenza della CTR impugnata sul presupposto della erronea applicazione a partire dal primo gennaio successivo della rendita catastale rideterminata giudizialmente. La questione è stata sollevata dal Comune di Ischia in relazione...

Read more »

La mancata motivazione dell’Avviso di Accertamento Tarsu deve essere testualmente spiegata nel ricorso per Cassazione

28 Febbraio 2018
By

Il Comune di Nettuno ha prodotto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR Lazio che aveva accolto l’appello del contribuente contro la decisione negativa della CTP, avente ad oggetto un AVVISO DI ACCERTAMENTO TARSU riguardante un’area scoperta destinata...

Read more »

Fonti OnLine

QUOTIDIANI TEMATICI

Archivi

CONVEGNO

IL BES NEL DEF

20 giugno 2017


Per informazioni »