IL NUOVO REGOLAMENTO DELL’ALBO  DEL MEF PER I SOGGETTI CHE SVOLGONO ATTIVITA’ NEL SETTORE DELLE ENTRATE LOCALI

Nella Gazzetta Ufficiale n. 174 del 27 luglio 2022, è stato pubblicato il DECRETO DEL MINISTRO DELLE FINANZE 13 APRILE 2022, N. 101, recante il NUOVO REGOLAMENTO per i soggetti abilitati a svolgere attività di accertamento e riscossione dei...

Read more »

Convertito in legge  il DECRETO AIUTI n. 50/2022

La Legge  16 luglio 2022, n- 91,  pubblicata nella Gazz. Uff. n. 164 del 15/7/2022,  di conversione del D.L. n. 50/2022, c.d. Decreto Aiuti, reca all’art. 1,  comma 2, l’abrogazione del D,.L. n. 80/2022, le cui norme sono confluite...

Read more »

A carico dell’assuntore l’ICI in pendenza del fallimento

Una contribuente, assuntrice del concordato fallimentare di una società  debitrice per avvisi di accertamento ici del Comune di Cavriago, ha impugnato tali atti in primo grado, ottenendo esito favorevole basato sul presupposto che essendo pendente la procedura concorsuale non...

Read more »

Agevolazione per la prima casa applicabile solo alle persone fisiche

19 Luglio 2022
By

Soggetto passivo per l’agevolazione prima casa è da considerare solo la persona fisica e non anche la persona giuridica, quale una società semplice, poiché  questa costituisce un soggetto diverso dai soci. Il  principio è stato sancito dalla V Sezione...

Read more »

Il parere del Consiglio di  stato sull’applicabilità all’Autorità  garante della concorrenza e del mercato, dell’art. 21 bis della L. n. 287/1990

12 Luglio 2022
By

Con il parere n. 934 del 3 giugno 2022 il Consiglio di Stato ha affrontato e chiarito diversi aspetti interessanti riguardo alla tipologia dei pareri da esso forniti ma soprattutto in merito alla qualificazione attuale della Pubblica Amministrazione. Come...

Read more »

Decorrenza della rendita catastale ai fini ici imu

28 Giugno 2022
By

L’efficacia della rendita catastale ai fini ici e imu ai sensi dell’art. 5, comma 2, del decr. legisl. n. 504/1992, risultante da una sentenza passata in giudicato, retroagisce alla data di attribuzione della rendita impugnata, ove si accerti che...

Read more »

L’AGCM fornisce il proprio parere in merito alla procedura seguita dal Comune per la scelta di un socio privato per una partecipata

28 Giugno 2022
By

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) nell’esercizio della funzione consultiva ha  fornito al Comune di Terni il proprio parere in relazione alla richiesta sulla legittimità  della procedura seguita dall’Ente per la operazione di aggregazione societaria e industriale...

Read more »

La delega al Governo in materia di contratti pubblici nella Legge n. 78 del 2022

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24 giugno 2022 la Legge 21/6/2022 n. 78, in vigore dal 9 luglio 2022, che reca la delega al Governo in materia di contratti  pubblici. Il provvedimento, che nel testo...

Read more »

Necessita il titolo esecutivo  per la riscossione delle entrate patrimoniali a mezzo ruolo

17 Giugno 2022
By

La Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo cui le entrate non tributarie del Comune, quale il COSAP (canone per le occupazioni di suolo pubblico disciplinato dall’art. 62 del decr. legisl. n. 446/1997, che l’ente poteva istituire in...

Read more »

Due sentenze della Cassazione in materia di notificazione degli atti impositivi e di omessa pronuncia sui  motivi di appello

11 Giugno 2022
By

La V Sezione Civile della Cassazione ha emesso due pronunce nell’ambito di TARSU e TIA, pubblicate entrambe nella stessa data del 22 aprile 2022, concernenti questioni di natura procedurale  e, quindi, illustrate di seguito nello stesso articolo. Sentenza n....

Read more »

Il riepilogo delle assegnazioni ai Comun per ristori e contributi vari

In data 1 giugno 2022 l’IFEL ha pubblicato una NOTA INFORMATIVA recante la ricognizione delle Assegnazioni ai Comuni dei ristori per l’anno 2022, derivanti sia dai provvedimenti di esenzione dal pagamento dei tributi locali, sia dalla concessione di contributi...

Read more »

La Cassazione sulla responsabilità dell’amministratore di una società pubblica partecipata dal comune

29 Maggio 2022
By

La sentenza n. 5550/2022 della VI Sezione Penale della Corte di Cassazione riguarda un aspetto interessante circa l’imputabilità o meno di un amministratore di una società partecipata quale pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio. Al di là dell’aspetto...

Read more »

L’accordo Regione ACI per l’affidamento delle  tasse automobilistiche non soggiace alle regole della concorrenza

29 Maggio 2022
By

Sulla legittimità dell’affidamento diretto all’ACI  delle tasse automobilistiche si è pronunciato il TAR EMILIA ROMAGNA sul ricorso proposto da una società concessionaria delle attività di  accertamento e riscossione delle entrate locali  (iscritta nell’Albo MEF di cui all’art. 53 del...

Read more »

Il modello di dichiarazione dell’imposta di soggiorno per l’anno 2021

Nella Gazz. Uff. n. 110 del 12/5/2022 è stato pubblicato il decreto del MEF recante l’approvazione del modello di dichiarazione  dell’imposta di soggiorno di cui all’art. 4 del decr. legisl. n. 23/2011, istituita con deliberazione consiliare dei  comuni capoluogo...

Read more »

La tari per gli imballaggi terziari nei magazzini nella pronuncia della Cassazione n. 8222 del 2022

24 Maggio 2022
By

La società che gestisce il servizio rifiuti del Comune di CASTEL SAN PIETRO TERME ha proposto ricorso per Cassazione avverso La sentenza della CTR dell’Emilia Romagna che aveva confermato la decisione di primo grado ritenendo illegittimi gli avvisi notificati...

Read more »

BEST PRACTICE GESTIONE ENTRATE

Roma

Sala della Protomoteca

22 Gennaio 2020


Per informazioni...

CONVEGNO

San Gemini (TR)

Fiscalità Locale

13 Dicembre 2019


Per informazioni...

SEMINARIO

"Tra Corse e Ricorsi
fai Strada alla Legalità"

28 marzo 2018


Per informazioni »

CONVEGNO

I tributi
locali nel 2017

24 marzo 2017


Consulta la
Cartella Stampa
e gli Atti »

CODICE TRIBUTARIO

GIUSTIZIA TRIBUTARIA

ATTI DEL CONVEGNO

"VERIFICHE FISCALI :
manuale di sopravvivenza"




Consulta il materiale

CODICE ISBN:
9788860271068

ACQUISTA