È stato pubblicato nella Gazz. Uff. n. 108 del 10 maggio 2022 il decreto del MEF del 29 aprile 2022 che individua i comuni ai quali spetta il gettito dell’imposta immobiliare (IMPi) per le piattaforme marine ed i terminali di...
È in attesa di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle Finanze che, in attuazione delle disposizioni di cui ai commi 805-808, dell’art. 1, della Legge di bilancio n. 160/2019, detta le regole per l’Albo dei soggetti...
La Corte Costituzionale con un comunicato stampa del 24 marzo e con la successiva ordinanza n. 94 del 12 aprile 2022 ha sollevato la questione di legittimità costituzionale sull’esenzione IMU riguardante l’abitazione principale. Come già avuto modo di dire...
In merito ad un avviso di accertamento per imposta di pubblicità relativo ad uno striscione pubblicitario collocato all’interno del Palazzetto dello Sport di Perugia, notificato dal concessionario delle entrate del Comune ad una società venditrice di autovetture, questa ha...
“Nel dubbio rifatti alla Legge” (avv. G. Montaccini). Il mio compianto dominus e mentore ripeteva spesso questa frase perché, come molti, cercavo di colmare le lacune alla mia scarsa cultura giuridica non attraverso la norma primaria ma consultando tonnellate...
Oggetto di una NOTA INFORMATIVA IFEL del 6 aprile 2022, la risposta di notevole importanza del MITE ad uno specifico interpello della Regione Piemonte, relativa alle modalità di raccolta dei rifiuti urbani di origine domestica da parte di soggetti...
Nel ricorso proposto dal contribuente contro Equitalia per la riforma della sentenza del TAR LAZIO relativa al diniego opposto all’istanza di accesso ad alcune cartelle di pagamento per verificarne la corrispondenza tra le stesse ed il ruolo formatosi, l’Adunanza...
Il decreto del MEF del 18 marzo 2022, pubblicato nella Gazz. Uff. n. 75 del 30 marzo 2022, reca una Tabella nella quale sono indicate per ciascuna delle Regioni a statuto speciale (Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Sicilia, Sardegna() e...
Con la Nota del 31 marzo 2022, l’IFEL ha richiamato l’attenzione dei Comuni sul contenuto della disposizione dell’art, 3, c. 5-quinquies del D.L. n. 228/2021 (c.d. Milleproroghe) la quale prevede che a decorrere dall’anno 2022 i Comuni possono approvare ...
Significativa pronuncia della VI Sez. Penale della Corte di Cassazione che ha assolto dal reato di peculato il gestore dell’albergo a giudizio per appropriazione delle somme riscosse a titolo di imposta di soggiorno. Si tratta dell’esito del ricorso proposto...
Il D.L. n. 4/2022, c.d. “sostegni ter”, pubblicato con la Legge di conversione n. 15/2022 nel Suppl.Ordin. n. 13 della Gazz. Uff. n. 73 del 28/3/2022, reca varie disposizioni di interesse degli enti territoriali, che di seguito vengono richiamate....
Con la Circolare n. 7 del 17 marzo 2022, la Direzione Centrale dei Servizi Catastali dell’Agenzia delle Entrate ha fornito varie indicazioni circa modalità e termini per le annotazioni che si iscrivono nella banca dati del Catasto Fabbricati a...
Sul quesito posto dall’ENEL in merito all’applicazione del canone patrimoniale di cui all’art. 1, c. 816 e seguenti della Legge n. 160/2019 alle occupazioni di suolo pubblico con impianti direttamente funzionali all’erogazione di servizi di pubblica utilità, la Direzione...
Nella fattispecie delle torri eoliche installate in diversi Comuni ed a seguito di procedura DOCFA, l’Agenzia del Territorio ha notificato avvisi di accertamento per variazioni della rendita catastale. Eccepito dalla società contribuente il difetto di motivazione, la CTP ha...
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del nostro sito. Utilizzando il sito, l'Utente accetta l'uso dei cookie in conformità con le nostre linee guida. OkLeggi di più