Nella Gazzetta Ufficiale n. 300 del 24 dicembre 2022 viene COMUNICATO che nel sito del Ministero dell’Interno – Area finanza locale- è stato pubblicato il testo integrale del D.M. concernente il Riparto delle somme del Fondo di ristoro ai...
In merito al Canone Unico Patrimoniale (CUP) per le infrastrutture di telecomunicazione (c.d. ANTENNE) disciplinato dal comma 831-bis della Legge di Bilancio 2020 (n. 160/2019), modificato dall’art. 40 del D.L. n.77/2021, che ha fissato la misura di 800 euro...
Due recenti sentenze della Sezione Tributaria della Corte di Cassazione hanno nuovamente affrontato il problema dello svolgimento di attività didattiche da parte di Istituti Religiosi in relazione alla applicabilità della esenzione prevista dall’art. 7, c. 1, lettera i), del...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 269 del 17 novembre 2022, è stata pubblicata la Legge n. 175/2022 di conversione del D.L. n. 144/2022 con il testo coordinato decreto e legge di conversione. Di seguito il richiamo alle disposizioni che interessano...
In un precedente articolo del 26 aprile 2022 avevo già affrontato la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte Costituzionale (con ordinanza n. 94 del 12 aprile 2022) in merito all’esenzione IMU riguardante l’abitazione principale. In quell’occasione si era...
Un Avviso di accertamento tarsu del Comune di Grumo Nevano riguardante un’area di sosta a pagamento ha dato luogo al ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR della Campania impugnata nel presupposto della mancata detenzione del bene ,...
In relazione ad un ACCERTAMENTO TARSU/TIA per il 2012 del Comune di GRADO, la CTR del Friuli Venezia Giulia riformava la decisione di primo grado affermando la fondatezza della doglianza del contribuente circa la mancanza di un regolamento contenente...
Il giudizio della Corte di Cassazione nel ricorso originato dall’Accertamento TARI del Comune di Nola impugnato dal contribuente con esito favorevole dinanzi alla CTP, mentre la CTR della Campania aveva accolto l’appello dell’Ente, non avendo il contribuente fornito la...
La Corte di Cassazione è intervenuta a decidere sul ricorso proposto da una società avverso la sentenza della CTR del Lazio che aveva respinto l’appello della contribuente relativo ad AVVISI DI ACCERTAMENTO ICI del Comune di Fiumicino impugnati per...
Una società immobiliare ha impugnato la cartella di pagamento ICI nella considerazione che l’ente impositore fosse incorso nella decadenza dei termini per la notifica dell’atto ed ha proposto poi ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR della Calabria....
Nel ricorso del Comune di Peschiera Borromeo avverso la sentenza della CTR Lombardia riguardante un AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI 2011 per omessa denuncia e parziale versamento dell’imposta in relazione ad alcuni terreni edificabili, la Corte di Cassazione – Sezione...
Una contribuente, assuntrice del concordato fallimentare di una società debitrice per avvisi di accertamento ici del Comune di Cavriago, ha impugnato tali atti in primo grado, ottenendo esito favorevole basato sul presupposto che essendo pendente la procedura concorsuale non...
Soggetto passivo per l’agevolazione prima casa è da considerare solo la persona fisica e non anche la persona giuridica, quale una società semplice, poiché questa costituisce un soggetto diverso dai soci. Il principio è stato sancito dalla V Sezione...
L’efficacia della rendita catastale ai fini ici e imu ai sensi dell’art. 5, comma 2, del decr. legisl. n. 504/1992, risultante da una sentenza passata in giudicato, retroagisce alla data di attribuzione della rendita impugnata, ove si accerti che...
La Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo cui le entrate non tributarie del Comune, quale il COSAP (canone per le occupazioni di suolo pubblico disciplinato dall’art. 62 del decr. legisl. n. 446/1997, che l’ente poteva istituire in...
In data 1 giugno 2022 l’IFEL ha pubblicato una NOTA INFORMATIVA recante la ricognizione delle Assegnazioni ai Comuni dei ristori per l’anno 2022, derivanti sia dai provvedimenti di esenzione dal pagamento dei tributi locali, sia dalla concessione di contributi...
Nella Gazz. Uff. n. 110 del 12/5/2022 è stato pubblicato il decreto del MEF recante l’approvazione del modello di dichiarazione dell’imposta di soggiorno di cui all’art. 4 del decr. legisl. n. 23/2011, istituita con deliberazione consiliare dei comuni capoluogo...
La società che gestisce il servizio rifiuti del Comune di CASTEL SAN PIETRO TERME ha proposto ricorso per Cassazione avverso La sentenza della CTR dell’Emilia Romagna che aveva confermato la decisione di primo grado ritenendo illegittimi gli avvisi notificati...
È stato pubblicato nella Gazz. Uff. n. 108 del 10 maggio 2022 il decreto del MEF del 29 aprile 2022 che individua i comuni ai quali spetta il gettito dell’imposta immobiliare (IMPi) per le piattaforme marine ed i terminali di...
La Corte Costituzionale con un comunicato stampa del 24 marzo e con la successiva ordinanza n. 94 del 12 aprile 2022 ha sollevato la questione di legittimità costituzionale sull’esenzione IMU riguardante l’abitazione principale. Come già avuto modo di dire...
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione del nostro sito. Utilizzando il sito, l'Utente accetta l'uso dei cookie in conformità con le nostre linee guida. OkLeggi di più