Entrate Enti Locali

Mancata o irregolare raccolta dei rifiuti urbani? Subentra il diritto alle “riduzioni tecniche”

14 Settembre 2023
By

This gallery contains 1 photo.

IL CANONE UNICO PATRIMONIALE OSCILLA TRA L’ENTRATA PATRIMONIALE E IL TRIBUTO

18 Luglio 2023
By

Grande incertezza nella giustizia amministrativa per la determinazione del canone Unico e dei suoi limiti applicativi. IL TAR LAZIO con sentenza  N. 17812/2022  del 23 novembre 2022 aveva ritenuto  che, in relazione al canone patrimoniale di cui al co.819,...

Read more »

I LIMITI DEI COMUNI NELL’APPLICAZIONE DEL CANONE UNICO E LA CONSEGUENTE NATURA TRIBUTARIA DI ESSO

14 Luglio 2023
By

La sezione di controllo della Corte dei Conti della Regione Puglia ,nell’esercizio della attività consultiva ai sensi dell’art. 7, co. 8, l. 131/2003 su richiesta di un Comune ha espresso parere con la Deliberazione n. 93/2023/PAR del 31/5/2023 in...

Read more »

La Corte di Cassazione definisce la questione IMU sulle pertinenze degli immobili

22 Giugno 2023
By

Con l’ordinanza nr. 12226 dell’8 maggio 2023, la Corte di Cassazione si è espressa in materia di tassazione sulle aree pertinenziali degli immobili stabilendo che le stesse non debbano essere assoggettate ad IMU in virtù del “principio della leale...

Read more »

Il riparto delle somme di  ristoro ai Comuni per le minori entrate dall’esenzione IMU alla categoria catastale D/3

Nella Gazzetta Ufficiale n. 300 del 24 dicembre 2022 viene COMUNICATO che nel sito del Ministero dell’Interno – Area finanza  locale- è stato pubblicato il testo integrale  del D.M. concernente il Riparto delle somme del Fondo di ristoro ai...

Read more »

Chiarimenti sull’applicazione del Canone unico patrimoniale e di locazione per le ANTENNE collocate su suolo pubblico

30 Dicembre 2022
By

In merito al Canone Unico Patrimoniale (CUP) per le infrastrutture di telecomunicazione (c.d. ANTENNE) disciplinato dal comma 831-bis della Legge di Bilancio 2020 (n. 160/2019), modificato dall’art. 40 del D.L. n.77/2021, che ha  fissato la misura di 800 euro...

Read more »

L’esenzione ICI/IMU  per le attività didattiche svolte dagli istituti religiosi con modalità non commerciali

21 Dicembre 2022
By

Due recenti sentenze della Sezione Tributaria della  Corte di Cassazione hanno nuovamente affrontato il problema dello svolgimento di attività didattiche da parte di Istituti Religiosi in relazione alla applicabilità della esenzione prevista dall’art. 7, c. 1, lettera  i), del...

Read more »

In Gazzetta Ufficiale il decreto AIUTI-TER convertito in legge

28 Novembre 2022
By

Nella Gazzetta Ufficiale n. 269 del 17 novembre 2022, è stata pubblicata la Legge n. 175/2022 di conversione del D.L. n. 144/2022 con il testo coordinato decreto e legge di conversione. Di seguito il richiamo alle disposizioni che interessano...

Read more »

LA SENTENZA N. 209/2022 DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULL’IMU PER L’ABITAZIONE PRINCIPALE

3 Novembre 2022
By

In un precedente articolo del 26 aprile 2022 avevo già affrontato la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte Costituzionale (con ordinanza n. 94 del 12 aprile 2022) in merito all’esenzione IMU riguardante l’abitazione principale. In quell’occasione si era...

Read more »

É dovuta la TARSU per le aree comunali destinate alla sosta a pagamento

19 Ottobre 2022
By

Un Avviso di accertamento tarsu  del Comune di Grumo Nevano riguardante un’area di sosta a pagamento ha dato luogo al ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR della Campania  impugnata nel presupposto della mancata detenzione del bene ,...

Read more »

Mancata allegazione al ricorso di atti deliberativi

8 Ottobre 2022
By

In relazione ad un ACCERTAMENTO TARSU/TIA per il 2012 del Comune di GRADO, la CTR del Friuli Venezia Giulia riformava la decisione di primo grado affermando la fondatezza della doglianza del contribuente circa la mancanza di un regolamento contenente...

Read more »

Il giudicato esterno nel processo tributario. No alla TARI se non c’è la prestazione del servizio

21 Settembre 2022
By

Il giudizio della Corte di Cassazione nel ricorso originato dall’Accertamento TARI del Comune di Nola impugnato dal contribuente con esito favorevole dinanzi alla CTP, mentre la CTR della Campania aveva accolto l’appello dell’Ente, non avendo il contribuente fornito la...

Read more »

Il computo degli oneri di urbanizzazione nelle aree edificabili  ai fini dell’ICI

11 Settembre 2022
By

La Corte di Cassazione è intervenuta a decidere sul ricorso  proposto da una società avverso la sentenza della CTR del Lazio che aveva respinto l’appello della contribuente relativo ad AVVISI DI ACCERTAMENTO ICI del Comune di Fiumicino impugnati per...

Read more »

La Cassazione ribadisce i termini di decadenza per l’accertamento e per la riscossione dei tributi locali

29 Agosto 2022
By

Una  società immobiliare ha impugnato la cartella di pagamento ICI nella considerazione che l’ente impositore fosse incorso nella decadenza dei termini per la notifica dell’atto ed ha proposto poi ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR della Calabria....

Read more »

L’occupazione di urgenza per p.u. non sottrae l’immobile all’ICI

29 Agosto 2022
By

Nel ricorso del Comune di Peschiera Borromeo avverso la sentenza della CTR Lombardia riguardante un AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI 2011 per omessa denuncia e parziale versamento dell’imposta in relazione ad alcuni terreni edificabili, la Corte di Cassazione – Sezione...

Read more »

A carico dell’assuntore l’ICI in pendenza del fallimento

Una contribuente, assuntrice del concordato fallimentare di una società  debitrice per avvisi di accertamento ici del Comune di Cavriago, ha impugnato tali atti in primo grado, ottenendo esito favorevole basato sul presupposto che essendo pendente la procedura concorsuale non...

Read more »

Agevolazione per la prima casa applicabile solo alle persone fisiche

19 Luglio 2022
By

Soggetto passivo per l’agevolazione prima casa è da considerare solo la persona fisica e non anche la persona giuridica, quale una società semplice, poiché  questa costituisce un soggetto diverso dai soci. Il  principio è stato sancito dalla V Sezione...

Read more »

Decorrenza della rendita catastale ai fini ici imu

28 Giugno 2022
By

L’efficacia della rendita catastale ai fini ici e imu ai sensi dell’art. 5, comma 2, del decr. legisl. n. 504/1992, risultante da una sentenza passata in giudicato, retroagisce alla data di attribuzione della rendita impugnata, ove si accerti che...

Read more »

Necessita il titolo esecutivo  per la riscossione delle entrate patrimoniali a mezzo ruolo

17 Giugno 2022
By

La Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo cui le entrate non tributarie del Comune, quale il COSAP (canone per le occupazioni di suolo pubblico disciplinato dall’art. 62 del decr. legisl. n. 446/1997, che l’ente poteva istituire in...

Read more »

Il riepilogo delle assegnazioni ai Comun per ristori e contributi vari

In data 1 giugno 2022 l’IFEL ha pubblicato una NOTA INFORMATIVA recante la ricognizione delle Assegnazioni ai Comuni dei ristori per l’anno 2022, derivanti sia dai provvedimenti di esenzione dal pagamento dei tributi locali, sia dalla concessione di contributi...

Read more »

BEST PRACTICE GESTIONE ENTRATE

Roma

Sala della Protomoteca

22 Gennaio 2020


Per informazioni...

CONVEGNO

San Gemini (TR)

Fiscalità Locale

13 Dicembre 2019


Per informazioni...

SEMINARIO

"Tra Corse e Ricorsi
fai Strada alla Legalità"

28 marzo 2018


Per informazioni »

CONVEGNO

I tributi
locali nel 2017

24 marzo 2017


Consulta la
Cartella Stampa
e gli Atti »

CODICE TRIBUTARIO

GIUSTIZIA TRIBUTARIA

ATTI DEL CONVEGNO

"VERIFICHE FISCALI :
manuale di sopravvivenza"




Consulta il materiale

CODICE ISBN:
9788860271068

ACQUISTA