Entrate Tributarie Enti Locali

L’occupazione di urgenza per p.u. non sottrae l’immobile all’ICI

29 Agosto 2022
By

Nel ricorso del Comune di Peschiera Borromeo avverso la sentenza della CTR Lombardia riguardante un AVVISO DI ACCERTAMENTO ICI 2011 per omessa denuncia e parziale versamento dell’imposta in relazione ad alcuni terreni edificabili, la Corte di Cassazione – Sezione...

Read more »

A carico dell’assuntore l’ICI in pendenza del fallimento

Una contribuente, assuntrice del concordato fallimentare di una società  debitrice per avvisi di accertamento ici del Comune di Cavriago, ha impugnato tali atti in primo grado, ottenendo esito favorevole basato sul presupposto che essendo pendente la procedura concorsuale non...

Read more »

Agevolazione per la prima casa applicabile solo alle persone fisiche

19 Luglio 2022
By

Soggetto passivo per l’agevolazione prima casa è da considerare solo la persona fisica e non anche la persona giuridica, quale una società semplice, poiché  questa costituisce un soggetto diverso dai soci. Il  principio è stato sancito dalla V Sezione...

Read more »

La disapplicazione della delibera del Comune che non indica le caratteristiche qualitative e quantitative dei rifiuti speciali assimilabili

5 Febbraio 2022
By

La CTP di Milano aveva respinto il ricorso di una società avverso gli avvisi di liquidazione TARI 2014/2015 del Comune di Buffalora, considerando che l’Ente aveva correttamente inquadrato la fattispecie in quanto trattavasi  di rifiuti speciali soggetti a tassazione....

Read more »

Le bandiere con figure stilizzate e diciture di benvenuto nel centro commerciale debbono pagare l’imposta comunale di pubblicità

21 Gennaio 2022
By

Un Centro Commerciale ha prodotto ricorso per Cassazione avverso la sentenza della CTR dell’Emilia Romagna che aveva qualificato come mezzi pubblicitari soggetti alla relativa imposta comunale alcune bandiere a doppia faccia contenenti figure stilizzate, decorazioni floreali e diciture di...

Read more »

Dal MEF l’aggiornamento delle Linee Guida per l’applicazione dei fabbisogni standard alla TARI per l’anno 2022

Il MEF ha pubblicato in data 31 dicembre 2021 le “linee guida interpretative” per l’applicazione del comma 653 della Legge n. 147/2013, al fine di supportare gli enti locali che nel 2022 si troveranno a misurarsi con le risultanze...

Read more »

Incombe sul contribuente l’onere di provare la non idoneità dei locali a produrre rifiuti

22 Settembre 2021
By

L’impossibilità dei locali o delle aree a produrre rifiuti, prevista dall’art. 62, c.2, del decr. Legisl. n. 507/1993, non può essere rilevata in modo presunto dal giudice tributario, gravando sul contribuente l’onere di denunciare le obiettive condizioni di non...

Read more »

La legittimazione passiva ed i termini della prescrizione nella riscossione dei tributi locali

8 Agosto 2021
By

In relazione ad una CARTELLA DI PAGAMENTO TARSU 2001 di Roma Capitale, è stato proposto ricorso  per Cassazione dal contribuente  avverso la sentenza della CTR Lazio sul decorso dei termini di prescrizione nella riscossione coattiva, con controricorso di Equitalia...

Read more »

Legittime le tariffe della TARI per gli alberghi in misura superiore  alle utenze domestiche

13 Luglio 2021
By

La sentenza della  CTR Puglia che aveva dichiarato ammissibile il ricorso del contribuente in materia di TARSU per l’anno 2011, relativa ai rifiuti di un villaggio turistico perché diretto all’annullamento del sollecito di pagamento e non dell’AVVISO DI PAGAMENTO,...

Read more »

Spetta al contribuente fornire la prova della produzione dei rifiuti speciali dell’area adibita a magazzino delle merci

28 Aprile 2021
By

Una società ha impugnato gli Avvisi di liquidazione della TARI 2014 sostenendo la non debenza del tributo in quanto la superficie adibita a magazzino era utilizzata per il deposito delle merci acquistate e destinate alla vendita,  e come tale...

Read more »

L’esordio del nuovo Ministero della Transizione Ecologica nel complicato settore della gestione dei Rifiuti Urbani

14 Aprile 2021
By

Come è noto, con la formazione del Governo Draghi, il vecchio Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, nell’assumere anche nuove competenze, ha mutato la propria denominazione in Ministero della transizione ecologica. Non è questa la...

Read more »

Il cortocircuito del Servizio Rifiuti Urbani per le utenze non domestiche e gli aggiustamenti successivi. Le Note ANCI-IFEL e ANCI-UTILITALIA alla bozza di Circolare del Ministero Ambiente

6 Marzo 2021
By

Da anni lo scrivente si alza tutte le mattine con il terrore di non riuscire a correre  più del Legislatore e degli esegeti dei vari Ministeri; questo terrore si acuisce in relazione agli anni che passano ed agli acciacchi...

Read more »

ENTI RELIGIOSI: ESENZIONE DALL’ICI/IMU E DALLA TASI SOLO IN CASO DI UTILIZZO DIRETTO DELLE ATTIVITÀ NON COMMERCIALI

25 Febbraio 2021
By

L’Ente religioso non può beneficiare dell’esenzione ex ICI e Tari di cui all’art. 7, lett. i) del D.Lgs. 504/1992,  in caso di cd. utilizzo indiretto, ossia qualora affidi a titolo gratuito la gestione delle attività ammesse dalla norma a...

Read more »

Il giudicato esterno in relazione al rifiuto del Comune al rimborso ici per un immobile concesso in comodato

19 Febbraio 2021
By

Nel ricorso proposto avverso la sentenza della CTR Marche che aveva riformato la decisione di primo grado, riguardante il rifiuto del Comune di San Benedetto del Tronto alla richiesta di rimborso dell’ ici versata per gli anni 2009/2011, la...

Read more »

Niente esenzione IMU per l’abitazione principale se i coniugi risiedono in comuni diversi

15 Febbraio 2021
By

In relazione al ricorso prodotto avverso la sentenza della CTR Abruzzo, che aveva respinto l’appello della società addetta alla riscossione dei tributi del Comune di Francavilla al Mare, concernente un avviso di accertamento IMU 2013 che aveva escluso l’agevolazione...

Read more »

L’immobile di un cittadino residente all’estero può godere la detrazione ma non l’esenzione ICI prima casa

11 Gennaio 2021
By

In esito al ricorso proposto da un cittadino italiano residente all’estero  avverso la sentenza della CTR Piemonte, confermativa della decisione di primo grado di rigetto della domanda di rimborso ICI, cui lo stesso riteneva d avere diritto in relazione...

Read more »

Mancato versamento dell’imposta di soggiorno, peculato ex art. 180 del Decreto Rilancio: c’è o non c’è”Abolitio Criminis” ?

29 Dicembre 2020
By

In tema di omesso versamento dell’imposta di soggiorno,  la sesta sezione penale della Corte di Cassazione con Sentenza 30 ottobre 2020 (ud. 29 settembre 2020), n. 30227 ha affermato che, «a seguito dell’entrata in vigore dell’art. 180 del d.l....

Read more »

Delibere IMU e pubblicazione sul Portale del MEF

20 Dicembre 2020
By

La disciplina della nuova IMU prevista nella Legge di bilancio 2020 (L: n. 160/2019) trova applicazione, come è noto, dall’anno 2020, tenendo anche presenti le ulteriori disposizioni che nel corso dell’anno hanno inciso sui termini di approvazione delle aliquote...

Read more »

Le novità TARI dal 2020 per gli studi professionali

10 Dicembre 2020
By

L’art. 58 quinquies del decreto-legge n. 124 del 2019 (collegato fiscale alla manovra di bilancio 2020), ha previsto, ai fini della tariffa TARI, che dal 2020, gli “studi professionali” non facciano più parte della categoria “uffici, agenzie e studi...

Read more »

L’obbligo della dichiarazione per l’esenzione IMU  non può  essere sostituita dalla  diversa conoscenza da parte del Comune dello stato dell’immobile

24 Ottobre 2020
By

In relazione al ricorso proposto dal Comune di Gallarate avverso la sentenza CTR Lombardia avente ad oggetto l’accertamento IMU per gli anni 2013-2014, la Corte di Cassazione ha cassato la sentenza impugnata ritenendo che la dichiarazione da parte del...

Read more »

BEST PRACTICE GESTIONE ENTRATE

Roma

Sala della Protomoteca

22 Gennaio 2020


Per informazioni...

CONVEGNO

San Gemini (TR)

Fiscalità Locale

13 Dicembre 2019


Per informazioni...

SEMINARIO

"Tra Corse e Ricorsi
fai Strada alla Legalità"

28 marzo 2018


Per informazioni »

CONVEGNO

I tributi
locali nel 2017

24 marzo 2017


Consulta la
Cartella Stampa
e gli Atti »

CODICE TRIBUTARIO

GIUSTIZIA TRIBUTARIA

ATTI DEL CONVEGNO

"VERIFICHE FISCALI :
manuale di sopravvivenza"




Consulta il materiale

CODICE ISBN:
9788860271068

ACQUISTA